Italia, come funziona il sorteggio dei playoff? Possibili avversari e regolamento

Anche stavolta le speranza dell’Italia di qualificarsi al Mondiale dipenderanno dagli spareggi. Una parola che, purtroppo, rievoca brutti ricordi per i tifosi azzurri. Dopo le eliminazioni contro Svezia nel 2018 e Macedonia del Nord nel 2022, la Nazionale si ritrova di nuovo di fronte al bivio che separa il sogno Mondiale dalla delusione. Reduci dal secondo posto nel gruppo I, gli uomini di Gattuso dovranno prepararsi a una nuova battaglia. Ma come funzionano, per quanto riguarda i paesi europei, gli spareggi per il Mondiale 2026? E quale sarà la formula?
Il format dei playoff
Accedono ai playoff 16 squadre: le 12 seconde dei gironi di qualificazione più le 4 migliori della Nations League non qualificate direttamente. Le 16 nazionali vengono suddivise in quattro percorsi (A, B, C, D), ciascuno con semifinale e finale secche: dalle quattro finali usciranno le ultime qualificate europee al Mondiale.
In sede di sorteggio, le seconde classificate vengono ordinate secondo il ranking FIFA di novembre 2025: prime quattro in prima fascia (tra cui l’Italia), poi seconda e terza fascia; la quarta fascia è composta dalle ripescate della Nations League. Al sorteggio la prima fascia affronta la quarta, la seconda la terza. Le squadre di prima e seconda fascia giocano la semifinale in casa. La finale si disputa in sede sorteggiata.
Le possibili avversarie
Di seguito la lista delle nazionali che ad oggi parteciperebbero agli spareggi. Tra parentesi la loro posizione attuale nel ranking FIFA e la conseguente collocazione nelle quattro fasce indicate sopra.
- Fascia 1: Italia (9), Turchia (26), Ucraina (27), Polonia (33)
- Fascia 2: Galles (33), Scozia (38), Repubblica Ceca (44), Slovacchia (46)
- Fascia 3: Albania (61), Irlanda (61), Bosnia (75), Kosovo (84)
- Fascia 4 (ripescate Nations League): Svezia, Macedonia del Nord, Irlanda del Nord, Romania
Allo stato attuale, l'Italia potrebbe quindi affrontare una tra Svezia, Macedonia del Nord, Irlanda del Nord e Romania, mentre in finale potrebbe trovare una squadra di fascia 2 o 3.
Quando si svolgeranno i playoff?
Il sorteggio dei playoff in cui verranno delineati i quattro percorsi si svolgerà a Zurigo, presso la sede della FIFA, giovedì 20 novembre 2025 alle 13:00. Le semifinali si svolgeranno invece in contemporanea giovedì 26 marzo 2026, mentre le finali avranno luogo cinque giorni più tardi, martedì 31 marzo.
- Sorteggio playoff: giovedì 20 novembre 2025
- Semifinali: giovedì 26 marzo 2026
- Finali: martedì 31 marzo 2026
feed