Inzaghi da blindare e i colpi per il Mondiale per Club: i piani dell'Inter

L'impresa compiuta in Champions League, l'epica semifinale che ha condotto l'Inter a potersi giocare contro il PSG il principale trofeo europeo, fa sì che i nerazzurri possano proiettarsi sul futuro con ottimismo anche pensando al mercato e alla strategia per costruire la squadra di domani (a partire dal tecnico). L'Inter, spiega oggi Tuttosport, è pronta a blindare Simone Inzaghi: prolungamento fino al 2027 con adeguamento dell'ingaggio (sottolineando come Inzaghi sia già il tecnico più pagato in Serie A assieme a Conte, 6,5 milioni di euro più bonus).
Il percorso europeo condotto dall'Inter, anche al di là del possibile successo finale, ha arricchito sensibilmente il club e Inzaghi potrà dunque godere di un mercato estivo ovviamente influenzato da tale aspetto: il rinnovamento e il ringiovanimento sono priorità, tanti punti fermi anagraficamente non danno garanzie a lungo termine ed è logico individuare i loro sostituti. Oaktree vuole abbinare la voglia di competere ad alti livelli con l'individuazione di profili giovani, di prospettiva.
Un mercato che si muove
Petar Sucic segue proprio questa linea e sarà disponibile già per il Mondiale per Club, al contempo Luis Henrique può essere un elemento utile sia come quinto di destra che come centrocampista offensivo. La distanza tra i club (30 milioni di domanda, 25 milioni di offerta) sembra tale da poter arrivare a una conclusione positiva dell'affare con l'OM.
Il quotidiano sottolinea anche la scelta fatta sulla sinistra: Zalewski verrà riscattato e sarà il vice-Dimarco, Carlos Augusto agirà nella doppia veste di rincalzo per il ruolo di quinto o per quello di braccetto. In difesa andrà in scena il suddetto rinnovamento, data l'età che avanza per De Vrij e Acerbi: i profili in ballo sono quelli di De Winter e Beukema, l'idea è quella di una transizione graduale e di un inserimento "morbido" dei nuovi arrivati (ancor più se giovani).
Anche il Corriere dello Sport si sofferma sulle mosse nerazzurre a livello di mercato, citando Luis Henrique come colpo vicino in tempi rapidi e ribadendo la volontà nerazzurra di ringiovanire la rosa, con attenzione particolare per la difesa. Proprio nel reparto arretrato potrebbe arrivare l'altra novità (oltre a Sucic e Luis Henrique) prima del Mondiale per Club in partenza a giugno. Per l'attesa competizione, rinnovata nel suo format, Inzaghi potrà contare anche su Valentin Carboni (atteso tra giugno e luglio al rientro dall'infortunio) mentre per Pio Esposito c'è l'incognita dell'Europeo Under 21.
feed