Indicazioni sul nuovo San Siro: la pendenza delle curve e i tifosi vicini al campo

Il passaggio da San Siro a un nuovo stadio, tappa futuribile ma su cui si sono registrati recenti passi in avanti fondamentali, fa sì che si valutino le novità che chiaramente segneranno un passaggio così storico, l'abbandono di un vero e proprio monumento del calcio italiano. Novità, sì, ma anche tratti di continuità auspicati da Milan e Inter: i due club vorrebbero replicare l'effetto "verticale" regalato da San Siro, un aspetto che si tradurrà ovviamente nelle valutazioni sull'inclinazione degli spalti e nello specifico delle curve.
Si sottolinea dunque ciò che si può riscontrare nel documento descrittivo del progetto del nuovo stadio: "Inclinazione degli spalti studiata per replicare l'atmosfera di San Siro". A livello numerico si parla di 37 gradi: stessa misurazione, spiega La Gazzetta dello Sport, della Südtribüne del Borussia Dortmund, del Signal Iduna Park. Un presupposto che avvicina, insomma, al proposito di mantenere l'atmosfera di San Siro e di replicare quell'effetto.
Vicinanza del pubblico ed eventi
Un altro aspetto degno di nota riguarda la volontà di avere tifosi prossimi al campo: "L’architettura del catino esalta l’identità delle due curve di casa e minimizza la presenza delle barriere nello spazio riservato agli spettatori, pur mantenendo un design conforme ai più alti standard di controllo e sicurezza. Il catino garantisce eccellenti livelli di visibilità, eliminando al massimo sedute con visibilità parzialmente ristretta. La prossimità degli spettatori dal campo è migliorata al massimo garantendo un design compatto e ottimizzato che favorisce acustica, atmosfera e la percezione dell’evento sportivo e l'accessibilità in tutti i settori" si legge.
L'impianto dovrebbe ospitare anche concerti, si parla di un numero indicativo di eventi: 20 all'anno, 12 internazionali e 8 nazionali. In presenza di tanti dettagli viene naturale correre con la fantasia, i tempi però saranno logicamente dilatati: l'iter di approvazione, design e costruzione sarà prolungato, per quanto un passaggio cruciale (l'acquisto di San Siro da parte dei club) sia imminente, dato il rogito da perfezionare entro il 10 novembre.
feed