Il ritorno di Eljif Elmas al Napoli è possibile ad una sola condizione

Eljif Elmas
Eljif Elmas / Image Photo Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

Il Napoli ha scelto Eljif Elmas come rinforzo per completare il reparto offensivo. È lui l'esterno - duttile, visto che può giocare da trequartista e anche da mezz'ala - scelto dalla società partenopea e per il macedone si tratterebbe di un ritorno dopo l'esperienza che l'ha visto vestire la maglia azzurra dall'estate 2019 a gennaio 2024. L'affare però non è in discesa come si pensava inizialmente, infatti il Lipsia - proprietario del cartellino - vorrebbe cederlo solamente a titolo definitivo (come richiesto al Torino) mentre il Napoli preferirebbe una formula diversa.

La trattativa tra Napoli e Lipsia per Elmas

Venduto un anno e mezzo fa per 24 milioni di euro al Lipsia, Eljif Elmas rischia di fare il percorso inverso in poco più di 18 mesi (in mezzo anche un prestito al Torino). Dal punto di vista economico sarebbe un grande affare per il Napoli, considerando che lo riporterebbe all'ombra del Vesuvio per una cifra che è la metà di quanto incassato a gennaio 2024. Il giocatore macedone ha già dato il via libera al ritorno in Campania, manca l'accordo tra i due club. Sulla valutazione del fantasista non ci sono grossi ostacoli, l'affare si potrebbe chiudere per circa 12 milioni di euro, ma la formula del trasferimento sta rallentando l'esito positivo dell'operazione.

Il Lipsia vuole cedere definitivamente il calciatore per non rischiare di ritrovarselo in rosa tra un anno (colpa anche del mancato riscatto da parte del Torino, che costringe ora i tedeschi a lavorare per una nuova cessione del macedone), mentre il Napoli preferirebbe un prestito oneroso con diritto di riscatto, senza obbligo.


feed