Il rilancio di Pellegrini alla Roma passa dal cambio di ruolo: l'idea di Gasperini

Prospettive per il rilancio di Pellegrini, rimasto nonostante il mancato rinnovo
Pellegrini
Pellegrini / Ivan Romano/GettyImages
facebooktwitterreddit

Sul finire del mercato sembrava che Lorenzo Pellegrini fosse destinato a lasciare la Roma, le parole di Gasperini del resto andavano in quella direzione: data l'assenza di una volontà di sancire il rinnovo, da parte del club, era logico che le parti si stessero muovendo per trovare una sistemazione che desso modo al numero 7 giallorosso di trovare spazio e di rilanciarsi.

Cambiare ruolo per rilanciarsi

Un rilancio che dovrà compiersi, invece, proprio in giallorosso e che dovrà passare da un recupero del calciatore dopo il recente (e prolungato) stop. Appuntamento rinviato con l'addio alla "sua" Roma: Gasperini dovrà fare il possibile per sfruttare al meglio Pellegrini nei prossimi mesi e per utilizzarlo come una risorsa. La situazione a metà campo non è certo di abbondanza: Cristante, Koné ed El Aynaoui sono le prime scelte, con Pisilli come alternativa: avere un Pellegrini in più a disposizione non è un fattore da poco.

Gasperini immagina di poter usare il suo numero 7 tra i due interni e non sulla trequarti, come accaduto invece nelle ultime annate nella Capitale: il nuovo tecnico giallorosso preferisce puntare su elementi diversi sulla trequarti, dalle più spiccate doti offensive, e ritiene dunque che Pellegrini (tornato da poco in gruppo) sia più adatto qualche metro indietro. Il riscatto di Pellegrini, dunque, passa anche da un cambio dal punto di vista tattico e dalla riscoperta di una posizione che ha occupato con maggiore frequenza agli albori del suo percorso.

feed