Il punto sulla Scarpa d'Oro 2024-25: chi vincerà?

Viktor Gyokeres insidiato da Salah e Mbappé a 90 minuti dalla fine
Sporting Clube de Portugal v Vitoria SC - Liga Portugal Betclic
Sporting Clube de Portugal v Vitoria SC - Liga Portugal Betclic / Carlos Rodrigues/GettyImages
facebooktwitterreddit

90 minuti e poi sarà conclusa anche la corsa alla Scarpa d'Oro 2024-25. Alcuni fra i principali campionati d'Europa hanno conosciuto il proprio epilogo nell'ultimo weekend, mentre per Serie A, Liga e Premier League occorrerà invece aspettare il prossimo per decretare ufficialmente tutti i verdetti, fra cui quello del miglior capocannoniere del continente.

Invertire le gerarchie con una sola partita a disposizione è abbastanza complicato, ma non per quanto riguarda la classifica attuale della Scarpa d'Oro, nella quale i gol non si contano soltanto ma si pesano anche. Il criterio prevede un moltiplicatore di 2 per i cinque principali campionati europei (Premier League, Liga, Serie A, Bundesliga e Ligue 1) e di 1.5 per gli altri immediatamente successivi (ad es. Liga Portugal e Bundesliga austriaca), e il futuro vincitore potrebbe appartenere proprio a una competizione con un coefficiente più basso, un evento che non si verifica da quasi 25 anni.

Scopriamo la Top Ten dei marcatori della stagione 2024-25.

10. Erling Haaland - 42 (21 x 2)

Erling Haaland
Crystal Palace v Manchester City - Emirates FA Cup Final / Marc Atkins/GettyImages

Non è stata né la sua miglior stagione né quella di un Manchester City sconfitto in Finale di FA Cup dal Crystal Palace e con la qualificazione alla prossima Champions League ancora a rischio. 21 i gol del norvegese in 29 presenze, comunque una media realizzativa invidiabile.

9. Ousmane Dembelé - 42 (21 x 2)

Ousmane Dembele
Arsenal FC v Paris Saint-Germain - UEFA Champions League 2024/25 Semi Final First Leg / Visionhaus/GettyImages

Ha trainato il PSG sia in Champions che in Ligue 1, dove ha vinto sia il premio di capocannoniere (a pari merito con Greenwood) che quello di miglior calciatore del campionato francese. Per concludere al meglio una stagione ai limiti della perfezione resta la Finale del prossimo 31 maggio con l'Inter all'Allianz di Monaco.

8. Mika Biereth - 42.5 (13x2 + 11 x 1.5)

FBL-FRA-LIGUE1-MONACO-REIMS
FBL-FRA-LIGUE1-MONACO-REIMS / VALERY HACHE/GettyImages

Il suo calcolo è leggermente diverso rispetto agli altri. 11 gol nella prima parte di stagione con la maglia dello Sturm Graz nel campionato austriaco e 13 nella seconda in quello francese, dove ha contribuito in maniera fondamentale a trascinare in Champions il Monaco. La Danimarca ha scoperto un nuovo bomber.

7. Alexander Isak - 46 (23x2)

Alexander Isak
Newcastle United FC v Chelsea FC - Premier League / George Wood/GettyImages

Una stagione coronata dalla EFL Cup vinta contro il Liverpool di Slot e da cifre importantissime a livello individuale. Sono 23 in 33 partite per Alexander Isak in Premier League con il Newcastle, due in più rispetto al record individuale dello scorso anno. Sta per spiccare il volo fra gli attaccanti migliori d'Europa.

6. Mateo Retegui - 50 (25x2)

Mateo Retegui
Genoa v Atalanta - Serie A / Image Photo Agency/GettyImages

Un'esplosione inaspettata dal calcio italiano. Nessun interprete di Inter, Juventus, Milan o Napoli, ma Mateo Retegui, principale finalizzatore di un'Atalanta che è riuscita ancora a qualificarsi per la Champions League. I 25 segnati alla sua seconda stagione in Italia gli valgono il titolo di capocannoniere della Serie A.

5. Robert Lewandowski - 50 (25x2)

Robert Lewandowski
FC Internazionale Milano v FC Barcelona - UEFA Champions League 2024/25 Semi Final Second Leg / Jonathan Moscrop/GettyImages

Un Barcellona insaziabile e il solito infinito Robert Lewandowski. Nella stagione della consacrazione di Raphinha e della dimostrazione dell'immenso talento di Lamine Yamal, il cannoniere polacco non ha fatto mancare il suo contributo con 25 gol in Liga ai quali ha aggiunto 11 centri in Champions League.

4. Harry Kane - 52 (26x2)

Harry Kane
FC Bayern Muenchen Teams Celebrate Winning The Leagues / Stefan Matzke - sampics/GettyImages

L'anno scorso ritirava la Scarpa d'Oro 2023-24 con l'amarezza di aver segnato il maggior numero di gol in carriera senza riuscire comunque a vincere un trofeo. Quest'anno si è fermato a 26, comunque sufficienti per ricevere il premo di capocannoniere del campionato tedesco e soprattutto il primo titolo per club a 31 anni.

3. Mohamed Salah - 56 (28x2)

Mohamed Salah
Brighton & Hove Albion FC v Liverpool FC - Premier League / Julian Finney/GettyImages

La corsa alla Scarpa d'Oro parte da qui, da un Mohamed Salah a cui servirebbero due gol per scavalcare sia Mbappé (che deve giocare ancora una partita) che Viktor Gyokeres. Una stagione eccezionale a livello individuale, coronata dalla vittoria della Premier League con 4 giornate d'anticipo e un prolungamento di contratto che lo legherà ancora al Liverpool.

2. Kylian Mbappé - 58 (29x2)

Kylian Mbappe
Sevilla FC v Real Madrid CF - La Liga EA Sports / Angel Martinez/GettyImages

Il primo titolo individuale con la maglia del Real Madrid dipenderà dal suo ultimo atto davanti a un Santiago Bernabeu che proverà a spingerlo verso i 30 gol. Il digiuno di titoli non toglie l'entusiasmo per la miglior stagione mai realizzata da un debuttante nella storia dei blancos: l'ultimo ostacolo sarà la Real Sociedad.

1. Viktor Gyokeres - 58.5 (39x1.5)

Viktor Gyokeres
Liga Portugal Betclic Champions Trophy Celebrations / Gualter Fatia/GettyImages

Un altro titolo di Liga Portugal, arrivato ancora grazie a un suo gol. Ne ha segnati 39 in 33 partite, aumentando di 10 il bottino rispetto alla passata stagione per concludere la corrente con una cifra mostruosa. La sensazione è che si sia appena conclusa l'ultima annata della sua carriera con la maglia dello Sporting. La Scarpa d'Oro potrebbe sfuggirgli solo per mano di uno dei due citati appena sopra.


feed