Il problema numerico e gli interventi sul mercato: Inter scoperta sulle fasce

FC Internazionale v SS Lazio - Serie A
FC Internazionale v SS Lazio - Serie A / Marco Luzzani/GettyImages
facebooktwitterreddit

L'Inter è arrivata alla sosta nel migliore dei modi, col primo posto in classifica insieme alla Roma e riscontri positivi anche nel percorso in Champions League: il ribaltone in panchina, il passaggio dal ciclo Inzaghi a Cristian Chivu, non ha provocato scossoni in negativo e i nerazzurri sembrano aver retto l'urto. Scommessa vinta fin qui, pensando al tecnico, e scommesse tutto sommato riuscite anche pensando alla rosa, con un'eccezione.

Un problema di alternative

Se non sono mancati innesti dal rendimento incoraggiante, i casi di Akanji, Sucic e Bonny sono sotto gli occhi di tutti, c'è una criticità su cui si sofferma oggi il Corriere dello Sport. Criticità che, a gennaio, potrebbe portare anche a interventi di mercato per invertire la rotta. C'è una sorta di vuoto sulla sinistra: Carlos Augusto risulta un jolly utile sia per sostituire Dimarco che Bastoni, da braccetto, ma Luis Henrique non dà garanzie e - va da sé - c'è un problema strettamente numerico da fronteggiare.

Qualche dubbio anche dall'altra parte: Akanji e Dumfries sono titolarissimi, evidentemente, ma lo spostamento di Bisseck come centrale del terzetto va a togliere un'alternativa per il ruolo di braccetto (e per il ruolo di esterno si pone ancora il tema di un impatto deludente di Luis Henrique). Le condizioni precarie di Darmian, utile jolly in caso di necessità, rende scontato che la dirigenza pensi al mercato: riflessioni già cominciate per non farsi trovare impreparati (approfittando anche del margine rimasto in casa dopo il mercato estivo). Chivu dal canto proprio non vuole lasciare niente di intentato su Luis Henrique, dato anche l'investimento fatto: l'intenzione è quella di recuperarlo e di sancirne il riscatto.

feed