Il nuovo stadio di Milano, il derby e le differenze con gli USA: le parole di Scaroni

Intervenuto all'evento Sport Industry Talk organizzato da RCS, il presidente del Milan Paolo Scaroni ha parlato del progetto del nuovo stadio che andrà a sostituire l'attuale Giuseppe Meazza. Un impianto all'avanguardia che dovrebbe migliorare i guadagni per i club e rendere più confortevole l'esperienza per i tifosi. Tra i temi trattati anche l'imminente derby contro l'Inter in campionato e le differenze di mentalità e cultura tra Italia e Stati Uniti.
"Quando la gente vedrà lo stadio più bello del mondo accanto, nessuno penserà a quando andava a San Siro con il nonno. Le cose evolvono. Noi dobbiamo riprodurre la cosa bella di San Siro: come si vedono le partite. Sono critico del Meazza, l'ho sempre considerato vecchio ma ha un grande pregio: si vedono bene le partite. Nel nuovo stadio si vedranno meglio perché sarà più verticale e vicino al campo. Sarà uno stadio che funziona sempre: supereremo il tema di una zona troppo piena nei giorni di partita e vuota negli altri. Vivrà tutti i giorni, come accade ai grandi stadi della Spagna o in Inghilterra. Sarà più confortevole, accessibile a tutti e garantirà maggiori entrate dal match day senza aumentare i biglietti popolari. Lo stadio farà di San Siro un nuovo capitolo della città, un quartiere verde e moderno".
"Non possiamo pubblicizzare le scommesse, una cosa consentita in tutto il mondo. Non dico avere uan parte, che si potrebbe fare, ma neanche pubblicizzare. Ci costa circa 100 milioni l'anno. La politica ogni volta che si occupa di calcio ci mette il bastone tra le ruote. In America lo sport è più intrattenimento che competizione. Cerco di spiegare a Cardinale che l'unica cosa che conta da noi è vincere le partite, il resto è contorno. Negli Stati Uniti contano tante altre cose che da noi contano meno".
"Domenica sarà un Derby che segna un'era: il primo da co-proprietari di San Siro. Il Derby di Milano è unico al mondo, puoi vedere amici e famigliari camminare verso lo stadio indossando maglie di Inter e Milan. Questo lo rende speciale, ecco perché l'atmosfera è così bella. Questa città riesce a creare un clima così positivo che ci ha consentivo di realizzare il progetto stadio".
feed