Il nuovo Kimmich per la NextGen? La Juve sfida le big tedesche per Marwin Schmitz

Un nuovo profilo per il futuro bianconero, tra paragoni eccellenti e buone prospettive
Marwin Schmitz
Marwin Schmitz / Rene Nijhuis/MB Media/GettyImages
facebooktwitterreddit

Da quando ha dato vita al progetto NextGen, la Juventus ha intensificato la ricerca di giovani talenti in giro per l’Europa da far crescere nella squadra satellite, in attesa del salto tra i grandi. Un modello che ha già prodotto risultati concreti, portando in vetrina profili come Kenan Yildiz e Dean Huijsen, ma anche Matias Soulé ed Enzo Barrenechea, e che presto potrebbe veder coinvolta una delle più grandi promesse del calcio tedesco: Marwin Schmitz.

Caratteristiche e concorrenza per Marwin Schmitz

Centrocampista classe 2007, Schmitz è uno dei gioielli del St. Pauli e in patria c’è chi lo accosta a Joshua Kimmich per stile di gioco, visione e intelligenza nella gestione del pallone. Alto 1,80, è ancora in fase di crescita fisica, ma ha già mostrato maturità tecnica e caratteriale nella seconda squadra del club tedesco, in Regionalliga Nord. Il suo contratto scade nel 2027, ma il costo del cartellino resta contenuto, sotto il milione di euro. Una cifra che, considerando le potenzialità del ragazzo, attira gli occhi indiscreti di diversi club, in primis quelli di Bundesliga come Borussia Dortmund, Bayer Leverkusen, Lipsia, Stoccarda, ma anche degli inglesi del Brighton.

Un colpo in stile Yildiz?

Secondo Tuttosport, la Juve vuole muoversi in anticipo per evitare aste al rialzo e riproporre un po' quanto fatto nel 2022 con Yildiz, strappato al Bayern Monaco quand'era in scadenza e aggregato alla NextGen per permettergli di crescere e ambientarsi senza troppe pressioni. Anche Schmitz partirebbe eventualmente dalla Serie C, con la prospettiva però di entrare a far parte della prima squadra bianconera.


feed