Il no al Fenerbahce e la frecciata social: è muro contro muro tra Vlahovic e la Juve

Nel calcio dell'era social basta una storia per lanciare un messaggio, e quella postata su Instagram da Dusan Vlahovic è più che eloquente. Nella giornata di ieri, il serbo ha condiviso una sua foto con un numero 9 affianco. Timing ed emoji tutt'altro che casuali, visto che poco prima la Juventus aveva trovato un accordo con Jonathan David, pronto a trasferirsi a parametro zero e a essere il centravanti dei bianconeri per la prossima stagione (a meno che non arrivi anche Osimhen).
Il no a Mourinho
Vlahovic ha preso una posizione netta con quella storia, qualcosa del tipo: "Il vostro attaccante sono ancora io", e se a qualcuno dovesse sembrare solo una congettura, una macchinazione per gettare benzina sulla delicata questione tra la Juve e l'ex Fiorentina, vi basterà sapere che, stando a quanto riferito da Tuttosport, il serbo ha anche rifiutato un'offerta dal Fenerbahce di José Mourinho in quanto poco convinto di trasferirsi in un campionato calcisticamente marginale come quello turco.
Interviene Comolli
L'arrivo di David rende ancora più impellente la necessità di sbarazzarsi di Vlahovic, ma soprattutto del suo pesantissimo ingaggio da 12 milioni di euro netti a stagione. L'intenzione del giocatore sembra quella di rimanere fino alla scadenza del contratto nel 2026, anche a costo di rimanere fuori rosa, per poi trasferirsi a parametro zero l'anno prossimo. Una soluzione con cui non è assolutamente d'accordo Damien Comolli, direttore generale bianconero che, dopo l'eliminazione dal Mondiale per Club, ha annunciato che incontrerà Vlahovic e il suo entourage per risolvere questo caso delicato il prima possibile.
feed