Il Napoli ripensa ad Elmas: minestra riscaldata o possibile jolly tattico?

L'idea per continuare a rinforzare il centrocampo di Antonio Conte.
Torino v FC Internazionale - Serie A
Torino v FC Internazionale - Serie A / Image Photo Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

A volte ritornano, a volte sono soltanto suggestioni che vengono smentite in fretta. Il Napoli è stata sicuramente una delle principali protagoniste della sessione di calciomercato estivo 2025. In Campania sono sbarcati Vanja Milinkovic-Savic, Sam Beukema, Luca Marianucci, Kevin De Bruyne, Noa Lang e Lorenzo Lucca, e i tifosi azzurri attendono l'ufficialità delle trattative per gli spagnoli Miguel Gutierrez del Girona e Juanlu Sanchez del Siviglia.

Colpi numerosi e importanti per migliorare e allungare la rosa della squadra Campione d'Italia in carica. La formazione di Antonio Conte dovrà competere anche sul fronte Champions League e gli innesti hanno sulla carta rispettato le attese degli azzurri, il cui esordio in Serie A è previsto il prossimo 23 agosto alle 18:30 a Reggio Emilia contro la neopromossa Sassuolo. A precedere la prima sfida ufficiale della stagione, sarà l'ultima amichevole di un lungo percorso compiuto fin qui nella preseason del Napoli: oggi, 14 agosto 2025, la formazione partenopea sfiderà i greci dell'Olympiakos.

Un test per misurare la condizione e l'intensità raggiunti dal club, che servirà forse anche nell'ottica di evidenziare qualche lacuna. Nonostante l'abbondanza, sembra che il mercato azzurro non sia terminato nemmeno nella zona mediana del campo. Sul taccuino di Aurelio De Laurentiis ci sono ancora diversi nomi che si intrecciano con il comune obiettivo di regalare a Conte un'altra risorsa a prezzi però contenuti. Musah e Miretti le idee quasi sfumate, l'ex Eljif Elmas l'ultima ipotesi calda su cui occorre fare il punto.

Ritorno gradito o investimento di ripiego?

Da parte del macedone, come riportato da Pedullà, il ritorno a Napoli rappresenterebbe una priorità per la sua carriera. Dopo l'arrivo nel 2019 dal Fenerbahce per circa 18 milioni di euro, il centrocampista-trequartista ha collezionato quasi 200 presenze con la maglia azzurra, registrando la sua miglior stagione nell'annata del terzo Scudetto partenopeo, conclusa con 6 gol e 3 assist a referto in Serie A e un totale di 47 apparizioni in tutte le competizioni. Poi le difficoltà comuni a tutta la rosa nella stagione seguente e la scelta di salutare Napoli per legarsi al Lipsia a gennaio 2024, in cambio di 24 milioni di euro.

Eljif Elmas
SSC Napoli v UC Sampdoria - Serie A / Francesco Pecoraro/GettyImages

Poca la fiducia del club tedesco nei suoi confronti, con un numero scarso di presenze nell'anno solare 2024, che a gennaio 2025 l'hanno riportato subito a prendere un volo per l'Italia, direzione Torino. Con la maglia granata è tornato a brillare, agendo da collante fra il centrocampo e l'attacco della formazione di Paolo Vanoli e contribuendo alla seconda parte di stagione del Toro con 4 gol in appena 13 presenze.

Ha dimostrato ancora di poter incidere in Serie A, ma il Lipsia, probabilmente proprio a causa del trasferimento diretto da Napoli a titolo definitivo solo 18 mesi fa, sembra negare l'ipotesi del prestito. Il suo cartellino, considerando il poco spazio a disposizione in Germania, si è però già leggermente svalutato (transfermarkt lo valuta 14 milioni di euro) e un altro anno senza continuità potrebbe far scendere ancora il prezzo.

Nel Napoli di Antonio Conte, che potrà operare con diversi moduli, lo si immagina come mezzala pura del 4-3-3 (con possibilità di essere allargato come ala atipica), come mezzala del 3-5-2 o ancora come eventuale seconda punta se l'allenatore azzurro decidesse di optare per il 3-4-2-1. Eljif Elmas conosce Napoli e ha lasciato un ottimo ricordo ai tifosi in Campania, motivo per il quale un suo ritorno sarebbe probabilmente gradito da tutto l'ambiente. Tuttavia, con gli acquisti di De Bruyne e McTominay in mediana, e Lang e Neres in avanti, il rischio principale è che anche dove ha brillato fino a qualche anno fa, sia rimasto poco spazio da conquistare nell'undici titolare.


feed