Il Napoli può essere la scelta giusta per Moise Kean?

L'arrivo di un nuovo CT rende naturale un giro esplorativo di contatti coi candidati a vestire la maglia della Nazionale, l'avvicendamento che ha visto protagonisti Spalletti e Gattuso - nuovo Commissario Tecnico azzurro - non ha fatto eccezione e il messaggio di Ringhio è stato chiaro: la continuità è vitale per conquistare (o mantenere) un posto tra i convocati. Superfluo dunque specificare quanto un elemento come Moise Kean, reduce dalla stagione del riscatto e tornato così nel giro azzurro, abbia ogni ragione possibile per voler essere una prima scelta, per sentirsi sicuro della fiducia e della centralità all'interno di un nuovo progetto.
Kean al Napoli: soluzione giusta?
In caso di addio alla Fiorentina, idea necessariamente da considerare data la clausola rescissoria valida fino al 15 luglio, il Napoli potrebbe rappresentare la soluzione adatta per rispondere alle ambizioni di Kean e - al contempo - per non minarne la centralità?
La presenza di Romelu Lukaku appare potenzialmente minacciosa in tal senso: Kean potrebbe convivere col belga solo in un contesto di 3-5-2, con un attacco pesante, ed è evidente che (al di là di momenti specifici di una sfida) possa essere una soluzione difficile da proporre con continuità. L'idea di Kean in posizione più larga, come successo con Spalletti in Nazionale in alcuni frangenti, appare puramente sperimentale ed è immaginabile che - in un Napoli schierato col 4-2-3-1 o col 4-3-3 - Kean finisca automaticamente in ballottaggio con Lukaku.
Per immaginare un 3-5-2 con l'attacco pesante occorrerebbe ripescare l'esperienza di Conte all'Inter (tornando al 2020/21) con Lautaro Martinez e lo stesso Lukaku in coppia, appare però lecito figurarsi un rischio: quello di caratteristiche non del tutto complementari tra i due, con un modo troppo affine di intendere il ruolo di centravanti e un'integrazione complessa. Il rischio, insomma, di pestarsi i piedi.
Per Kean potrebbe dunque rivelarsi concreta la possibilità di perdere minutaggio e centralità rispetto ad un 2024/25 da incorniciare, di apparire l'alter ego di un punto fermo come Lukaku e solo sporadicamente un suo possibile partner: di fatto suonerebbe come un azzardo in ottica Nazionale (anche se in misura minore rispetto a una fuga in Saudi Pro League, lontano dai top 5 campionati europei).
feed