Il Milan e il problema rigori, fra statistica thriller e dubbio rigorista

L'errore di Christian Pulisic a Torino e una statistica che preoccupa i rossoneri.
Christian Pulisic of AC Milan misses a penalty kick during...
Christian Pulisic of AC Milan misses a penalty kick during... / Nicolò Campo/GettyImages
facebooktwitterreddit

Un rigore calciato alle stelle nella notte di Torino e costato due punti nella corsa del Milan in Serie A. I rossoneri si sono fermati sullo 0-0 allo Stadium con la Juventus sprecando diverse occasioni contro una squadra che si era rassegnata a raccogliere anche un solo punto nella seconda frazione. Dal dischetto, in occasione del fallo subito da Santiago Gimenez sul filtrante geniale di Modric, era andato il solito Christian Pulisic che ha spiazzato Di Gregorio cambiando il suo angolo preferito, ma calciando troppo alto e spedendo la sfera in curva.

Un errore che ha inciso direttamente sul risultato finale e ha portato lo statunitense a scusarsi pubblicamente in una storia Instagram.

"Mi uccide deludere questo club. Lavorerò dieci volte più duramente per sistemare le cose. Forza Milan sempre"

Il suo rendimento in questo avvio di campionato è indiscutibile e una gara storta non può modificare l'apprezzamento dei suoi tifosi, che al momento lo considerano il principale trascinatore della squadra, anche più di un Rafael Leao ancora mai visto dal primo minuto in questa stagione. Ciò che spaventa però è la questione rigori, un tema scottante aperto più di un anno fa, e che ancora tiene banco in riferimento alla statistica negativa che rende il Milan il peggior club nei principali campionati europei dagli undici metri.

Tammy Abraham
Fiorentina v AC Milan - Serie A / Image Photo Agency/GettyImages

Da inizio 2024 i rossoneri hanno sbagliato 7 degli ultimi 13 rigori calciati, esattamente il 54%; se prendiamo invece gli ultimi 7, gli errori sono stati addirittura 5. Un problema emerso in maniera evidente in occasione di quel Fiorentina-Milan con il duplice fallimento di Theo Hernandez e Tammy Abraham, nonostante fosse già Christian Pulisic il rigorista designato. Un caos a cui difficilmente assisteremo ancora con il cambio di gestione Allegri, che ha subito sottolineato la sua fiducia a Pulisic affermando che i rigori si sbagliano.

A Milano poi i rigoristi a cui affidare la sfera non hanno statistiche propriamente infallibili. Pulisic ne ha segnati 13 su 15 in carriera (i due errori sono arrivati con la maglia del Milan contro Torino e Juventus), Luka Modric 24 su 30, Santiago Gimenez 15 su 20 e Christopher Nkunku 12 su 15. Numeri abbastanza simili che non giustificano un cambio rigorista nella parte rossonera di San Siro. Salvo sorprese, sarà ancora Pulisic (se in campo) ad andare dal dischetto nella prossima occasione.

feed