Il futuro di Noah Okafor: i dubbi di Allegri, le condizioni del Milan e l'interesse del Leeds

Noah Okafor
Noah Okafor / Tim Clayton/GettyImages
facebooktwitterreddit

Futuro incerto per Noah Okafor. L'attaccante svizzero è tornato al Milan dopo il prestito di sei mesi al Napoli. Il giocatore è tornato in forma, tanto da mettere in difficoltà Massimiliano Allegri che non ha ancora dato l'ok alla sua cessione (probabilmente in attesa di avere un nuovo rinforzo per il reparto offensivo). E sull'ex Basilea e Salisburgo c'è mercato, sia in Italia che all'estero. Questa è una situazione che probabilmente si risolverà negli ultimissimi giorni di calciomercato. Intanto Okafor nella partita di ieri contro il Bari, in Coppa Italia, è stato regolarmente convocato e ha giocato gli ultimi dieci minuti di match.

Quanto vuole incassare il Milan e le offerte ricevute per Noah Okafor

In attesa di conoscere il giudizio definitivo di Max Allegri, il diesse rossonero Igli Tare mantiene le porte aperte verso le società interessate al suo cartellino. La cessione però potrà concludersi solamente a titolo definitivo. Il Milan infatti ha respinto una recente proposta del Bologna con la formula del prestito con diritto di riscatto (affare totale da circa 15 milioni di euro).

Il dirigente rossonero ha infatti fissato le due condizioni: cessione a titolo definitivo e valutazione da 18-20 milioni di euro.

L'interesse del Leeds United per Noah Okafor

L'ultimo club in ordine cronologico ad aver posato gli occhi su Noah Okafor è il Leeds United, alla ricerca di un duttile attaccante. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il club inglese avrebbe raggiunto un accordo di massima con lo svizzero ma non è stata ancora imbastita una vera e propria trattativa con il Milan.


feed