Il derby lo risolve proprio Pellegrini: Lazio-Roma 0-1 con brivido nel finale

FBL-ITA-SERIE A-LAZIO-ROMA-DERBY
FBL-ITA-SERIE A-LAZIO-ROMA-DERBY / TIZIANA FABI/GettyImages
facebooktwitterreddit

Contesto insolito per un derby, quello del lunch match, ma scenario consueto a livello di risposta di pubblico e di carica agonistica. Una tensione che si riflette sul campo e che si traduce in equilibrio sostanziale senza occasioni fino al 17'. La prima occasione arriva sui piedi di Pedro, buona coordinazione e sinistro da fuori area che si perde sul fondo ma non di tanto. Lazio costretta a fare a meno di Dele-Bashiru fin dalle prime battute, al suo posto Belahyane. Lazio più pericolosa: dopo Pedro ci prova anche Tavares: sinistro potente ma non preciso.

Poco prima della mezzora ci prova anche la Roma ma senza convinzione, destro debole di Ferguson dal limite, senza effetti. Lazio più vicina al gol: tiro-cross di Zaccagni, Svilar manda in corner con la mano di richiamo. Subito dopo Romagnoli va di testa e per poco non trova la porta, Rovella dal canto proprio s'invola a destra e apre eccessivamente col piatto, mandando fuori. Prima vera occasione giallorossa: pasticcio di Tavares, Rensch recupera palla e la gioca per Soulé, appoggio per Pellegrini che col piatto mette la firma sul vantaggio giallorosso. Roma vicina anche al raddoppio: Resch va di testa, su cross di Angelino, ma Provedel salva i suoi. Due cambi per la Lazio nell'intervallo: dentro Cataldi e Luca Pellegrini per Rovella (in condizioni precarie) e Tavares.

SS Lazio v AS Roma - Serie A
SS Lazio v AS Roma - Serie A / Marco Rosi - SS Lazio/GettyImages

Buon avvio di ripresa della Roma: Angelino sfiora il 2-0, sinistro sull'esterno della rete da buona posizione al 50'. L'occasione migliore è però biancoceleste: Dia s'invola verso Svilar e, a tu per tu col portiere, manda alto. Sarri toglie poi lo stesso Dia e manda in campo Castellanos per cercare il pari. L'ingresso in campo di Castellanos paga, così come gli altri cambi biancocelesti, e la Lazio spinge. Cambi nel finale anche per la Roma: out Pellegrini e Ferguson, dentro Pisilli e Dovbyk. Al 76' clamorosa occasione per Castellanos: destro anticipando Mancini, palla fuori di un soffio. Prova a riaffacciarsi in avanti la Roma nel finale, pericoloso Baldanzi di controbalzo e palla fuori di poco. La Lazio chiude in dieci per rosso diretto a Belahyane, intervento su Koné a palla lontana: nonostante l'uomo in meno i biancocelesti sfiorano il pari e lo fanno con Cataldi, destro al giro che tocca l'incrocio e va sul fondo.

La chiave tattica

Sfida ricca di duelli, come prevedibile, senza che nessuno prenda in mano il pallino del gioco con continuità nelle prime battute. La Roma prova a partire dal basso per poi cercare sfogo sulle fasce, data la relativa libertà di cui godono Rensch e Angelino: non arrivano però cross pericolosi, la Lazio dal canto proprio riparte in modo più incisivo e crea le uniche occasioni nitide del primo tempo. Le buone occasioni danno sempre maggiore fiducia agli uomini di Sarri, pericolosi a sinistra con Tavares e Zaccagni, mentre la Roma appare più compassata e prevedibile oltre a lasciare spazi pericolosi sulle fasce. Lazio più reattiva anche in fase difensiva, più compatta, almeno fino al sorprendente errore di Tavares a interrompere una gestione serena dei biancocelesti.

FBL-ITA-SERIE A-LAZIO-ROMA-DERBY
FBL-ITA-SERIE A-LAZIO-ROMA-DERBY / TIZIANA FABI/GettyImages

Gli inserimenti di Pellegrini risultano un fattore, sia sul gol che successivamente: il 7 giallorosso cerca anche il raddoppio. Roma in fiducia dopo il gol, chiude in attacco un primo tempo non privo di difficoltà. Avvio di ripresa sulla falsa riga della fine di primo tempo, possesso in mano giallorossa e manovra avvolgente. Dopo un avvio difficile di ripresa la Lazio cresce e inizia a spingere con continuità, trovando occasioni per il pari e puntando sul buon ingresso di Cataldi, Pellegrini e Castellanos. Gasperini prova a dare respiro ai suoi coi cambi, allentando l'assalto biancoceleste. Finale nervoso, complice il rosso a Belahyane, e Lazio che riesce comunque a spingere nonostante l'uomo in meno.

L'episodio chiave

Dopo un primo tempo con una Lazio più minacciosa e una Roma in affanno arriva, un classico nel derby, l'episodio in grado di indirizzare diversamente la sfida: la concentrazione della difesa biancoceleste viene meno quando Tavares si fa soffiare il pallone da Rensch, Soulé poi serve l'accorrente Pellegrini che col piatto la mette nell'angolino. Altro episodio da sottolineare è l'occasione divorata da Dia, palla alta a tu per tu con Svilar in un momento potenzialmente cruciale per raddrizzare le sorti del match.

Il migliore in campo

Rensch In campo al posto di Wesley, riesce a dare il meglio sia in fase offensiva che in fase non possesso: da sottolineare il recupero che porta poi al vantaggio firmato Pellegrini, su Tavares, così come l'occasione per il potenziale 2-0. Ottima prova anche di Pellegrini, anche al netto del gol decisivo: inserimenti sempre minacciosi.

feed