Analisi e difficoltà degli avversari delle italiane nella fase campionato di Champions League

Ultimati i sorteggi della Uefa Champions League, non è ancora tempo di conoscere il calendario. La variazione del formato, come accaduto lo scorso anno, ritarda di un paio di giorni la pubblicazione ufficiale degli impegni che coinvolgeranno le 36 partecipanti alla fase campionato della massima competizione europea.
Occorrerà attendere quindi domani, 30 agosto 2025, per conoscere precisamente quando ogni club italiano affronterà le 8 rivali estratte per il percorso della prima fase, e questo nonostante sia già noto dove (casa o trasferta) si confronterà ognuna. Concentriamoci sui club del nostro paese. Quali sono le avversarie di Inter, Napoli, Atalanta e Juventus nella fase campionato? E qual è il grado di difficoltà di ognuna tenendo anche conto del fattore in campo (in una scala da uno a cinque)?
La fase campionato dell'Inter
Ripartirà presto la Champions League di un'Inter che dovrà dimostrare di aver superato il trauma dell'ultimo atto dell'anno scorso. L'avvio in campionato è stato esaltante e dopo la sosta per Nazionali i nerazzurri sperano di partire con lo stesso piede anche in Europa. Il sorteggio non è stato clemente per quanto concerne prima (dove era inserita anche l'Inter) e seconda fascia.
Il Liverpool è uno scoglio difficile da superare anche a San Siro, mentre il Borussia Dortmund rappresentava l'opzione migliore da pescare in prima fascia, ma al Signal Iduna Park i piani avversari si complicano spesso. Arsenal (in casa) e Atletico Madrid (in trasferta) erano invece le opzioni peggiori per la seconda urna e la squadra di Chivu è stata leggermente sfortunata nella pescata. L'Ajax in trasferta è la gara più complicata fra le rimanenti, con Slavia Praga, Union SG e gli esordienti del Kairat Almaty che si presentano come sfide ampiamente alla portata. In particolare, l'evitare la lontana trasferta kazaka (giocheranno a San Siro) è un elemento rilevante nel percorso della fase campionato.
Avversarie Inter | Difficoltà |
---|---|
Liverpool (C) | ***** |
Borussia Dortmund (T) | **** |
Arsenal (C) | ***** |
Atletico Madrid (T) | **** |
Slavia Praga (C) | ** |
Ajax (T) | *** |
Kairat Almaty (C) | * |
Union SG (T) | ** |
La fase campionato della Juventus
Proseguiamo con la Juventus per la quale, dopo l'esclusione ai Playoff della precedente annata, ci si attende un netto miglioramento, e il calendario potrà subito chiarire quale sarà il valore dei bianconeri nella massima competizione europea. Il Borussia Dortmund resta un'opzione difficile anche in casa, ma la migliore possibile per la prima fascia, mentre il Real Madrid di Kylian Mbappé al Bernabeu è tra le più spaventose.
Aver evitato ogni inglese (erano 6 in totale) è sicuramente un ottimo risultato, ma non vanno sottovalutate né la sfida contro il Villarreal in trasferta né quella contro il Benfica in casa (entrambe hanno fatto male alla Juventus nel recente passato europeo). Club scomodi anche da terza e quarta fascia, nelle quali i bianconeri non possono dirsi particolarmente fortunati. Il Pafos in casa si presenta come la sfida più semplice, mentre l'esordiente Bodo-Glimt ha già fatto male alle italiane fra le mura amiche (nelle altre competizioni). Lo Sporting allo Juventus Stadium è arginabile, ma non facile, così come il Monaco dell'ex Paul Pogba da affrontare in Francia.
Avversarie Juventus | Difficoltà |
---|---|
Borussia Dortmund (C) | **** |
Real Madrid (T) | ***** |
Benfica (C) | **** |
Villarreal (T) | *** |
Sporting (C) | *** |
Bodo-Glimt (T) | ** |
Pafos (C) | * |
Monaco (T) | *** |
La fase campionato dell'Atalanta
Percorso ostico per la nuova Atalanta di Ivan Juric, che dovrà misurare subito il suo livello con un sorteggio difficile e sfortunato quasi in ogni fascia. Chelsea e PSG, rispettivamente in casa e trasferta, sono due delle squadre più forti d'Europa (finaliste del Mondiale per Club), mentre il Club Brugge dalla seconda fascia risveglia i dolorosi ricordi della passata stagione (terminata con l'eliminazione ai Playoff proprio per mano dei belgi).
Eintracht Francoforte e Marsiglia in trasferta sono avversari molto complicati da superare, mentre Slavia Praga e Union SG, indipendemente dal fattore casa, rappresentano gli appuntamenti in cui la Dea non potrà perdere punti. L'Athletic Club al Gewiss Stadium figura come la sorpresa negativa dalla quarta fascia, in cui la squadra di Juric poteva essere decisamente più fortunata.
Avversarie Atalanta | Difficoltà |
---|---|
Chelsea (C) | ***** |
PSG (T) | ***** |
Club Brugge (C) | *** |
Eintracht Francoforte (T) | **** |
Slavia Praga (C) | ** |
Marsiglia (T) | **** |
Athletic Club (C) | **** |
Union SG (T) | ** |
La fase campionato del Napoli
Chiude un Napoli in terza fascia a causa del cambiamento del formato che non inserisce più in prima le vincitrici dei principali campionati europei. Il sorteggio non si è rivelato semplice nemmeno per gli azzurri, nonostante siano stati evitati confronti con i club spagnoli. Chelsea e Manchester City in casa e trasferta dalla prima fascia, con Kevin De Bruyne che tornerà quindi subito all'Etihad davanti ai suoi ex tifosi, Eintracht Francoforte e Benfica dalla seconda, con la sfida del Da Luz che appare delicata per chiunque.
Dal Portogallo il Napoli accoglierà lo Sporting Lisbona al Maradona, mentre visiterà l'Olanda per affrontare il PSV di Peter Bosz, in un sorteggio tutt'altro che fortunato in terza fascia. Più agevoli invece i club estratti nella quarta urna. Per Antonio Conte ci sarà il Qarabag a Napoli e il Copenhagen in Danimarca.
Avversarie Napoli | Difficoltà |
---|---|
Chelsea (C) | ***** |
Manchester City (T) | ***** |
Eintracht Francoforte (C) | *** |
Benfica (T) | **** |
Sporting (C) | *** |
PSV (T) | **** |
Qarabag (C) | * |
Copenhagen (T) | ** |
feed