I temi dei Quarti di Finale del Mondiale per Club
- Un tabellone sbilanciato
- Due allenatori italiani ancora in gara
- Le finaliste favorite

Un paio di giorni senza partite per ricaricare le pile e ora il focus sui Quarti di Finale. Il Mondiale per Club 2025 entra sempre più nel vivo, senza club italiani a causa delle precoci eliminazioni di Juventus e Inter e con sfide in gara secca che potranno cambiare il racconto di questo torneo. Scopriamo il calendario e i temi caldi del secondo turno a eliminazione diretta del Mondiale per Club. Cosa succederà nei prossimi giorni?
Calendario Quarti di Finale - Mondiale per Club
- 4.07.2025, ore 21:00: Fluminense-Al-Hilal
- 5.07.2025, ore 03:00: Palmeiras-Chelsea
- 5.07.2025, ore 18:00: PSG-Bayern
- 5.07.2025, ore 22:00: Real Madrid-Dortmund
Un tabellone sbilanciato
Si è costruito in modo casuale e per le due sorprese che hanno caratterizzato gli Ottavi di Finale (le eliminazioni di Inter e Manchester City). Come accaduto in altri tornei si è prodotto un lato del tabellone più debole dell'altro, almeno per valori transfermarkt. Sulla sinistra Palmeiras e Fluminense affronteranno rispettivamente Chelsea e Al-Hilal, sulla destra 4 club europei: il PSG di Luis Enrique con il Bayern di Kompany e ancora il Real di Xabi Alonso contro il Borussia Dortmund. In generale circa 4 miliardi di valutazione da una parte e poco più di un miliardo e 700 milioni dall'altra (di cui 2/3 appartenenti ai blues).
Il sogno brasiliano
Hanno approciato questo Mondiale diversamente dagli altri club e in quattro sono riuscite a raggiungere gli Ottavi di Finale. Fermate Flamengo e Botafogo, le squadre brasiliane sono ancora due nella fase dei Quarti e il sogno di vederne almeno una avanzare in Semifinale è più che mai vivo. Duro l'ostacolo Chelsea per il Palmeiras vincitore del derby verdeoro nel turno precedente, più semplice l'Al-Hilal per un Fluminense già capace di ingabbiare l'Inter.
I big match europei
Dall'altro lato del tabellone i match per cui gli appassionati di calcio europeo attendevano da tempo. Non si consumerà il Bellingham vs Bellingham a causa della squalifica per somma di ammonizioni di Jobe, ma Real Madrid-Borussia Dortmund avrà comunque molto da raccontare. I gialloneri hanno sete di vendetta dopo la sconfitta in Finale di Champions League risalente a circa un anno fa. Poi un PSG fenomenale all'ennesima prova della sua infinita stagione. Sulla strada del club parigino, favorito per la vittoria finale, ci sarà un Bayern Monaco sempre ostico, ma con diversi punti deboli emersi durante il suo cammino.
Inzaghi e Maresca rappresentanti italiani
Con Inter e Juventus fuori dal torneo agli Ottavi di Finale, non sono ancora esaurite le rappresentanze italiane al Mondiale per Club. Ai vertici degli staff tecnici di Chelsea e Al-Hilal figurano rispettivamente Enzo Maresca e proprio l'ex nerazzurro Simone Inzaghi. In caso di successo ai Quarti, i due allenatori si sfiderebbero in Semifinale, assicurando di fatto una presenza italiana all'ultimo atto.
La finale più probabile
Arrivati a questo punto del torneo, non è più così difficile immaginare due squadre finaliste, soprattutto considerando i due opposti lati del tabellone. A sinistra l'inevitabile favorita coincide con l'unico club europeo: il Chelsea di Enzo Maresca. A destra la situazione è più complicata, ma non si può evitare di presentare il PSG di Luis Enrique come principale candidata sia alla finale che alla vittoria. I parigini stanno giocando un calcio straordinario e non sembrano finora accusare la fatica di una stagione lunghissima.