I temi chiave del ritorno delle Semifinali di Champions League
- San Siro vuole spingere l'Inter in Finale
- Il sogno Triplete del Barça di Yamal
- Donnarumma e Luis Enrique per tenere il vantaggio con l'Arsenal di Arteta

Altri 90/120 minuti e poi conosceremo le future protagoniste della partita della stagione, l'ultima di una nuova edizione di Champions League composta da oltre 200 incontri. Precisamente la partita numero 214, la Finale che verrà disputata all'Allianz Arena di Monaco di Baviera fra Inter o Barcellona contro Arsenal o PSG. Alla vigilia delle gare di ritorno l'equilibrio è quasi totale grazie a risultati dell'andata, nei quali non abbiamo visto prevalere una squadra in particolare. Scopriamo i cinque temi chiave delle due sfide in programma fra domani, martedì 6, e dopodomani, mercoledì 7 maggio 2025.
Calendario Semifinali ritorno Champions League
Martedì 6 maggio
- Inter-Barcellona (21:00) (andata 3-3)
Mercoledì 7 maggio
- PSG-Arsenal (21:00) (andata 1-0)
Il sogno della San Siro nerazzurra
L'ha detto il matchwinner di Inter-Verona Kristjan Asllani ed è il pensiero un po' di chiunque sostenga l'Inter: il dodicesimo uomo in campo per il ritorno con il Barcellona dovrà essere il pubblico presente sugli spalti di San Siro. I nerazzurri hanno costruito un percorso fantastico in Champions League, resistendo nella sfida più delicata in Catalogna e scoprendo diversi punti deboli da sistemare al ritorno. Farris ha promesso che la marcatura su Yamal sarà più aggressiva e la parte nerazzurra di Milano spera ancora di rivedere in campo Lautaro; tenere vivo quel sogno Finale almeno un altro paio d'ore è ciò che si aspettano sia tifosi che protagonisti sul terreno di gioco.
Barcellona crede nel Triplete
Una Supercoppa di Spagna e una Copa del Rey, con il controllo della Liga grazie ai quattro punti di vantaggio sul Real Madrid e anche il ruolo di favorita nella Semifinale di Champions League contro l'Inter. È un Barça fantastico quello che stiamo apprezzando nella corrente stagione, una squadra che in Catalogna non vedevano da tempo. Il sogno, non più nascosto, si chiama Triplete e molto dell'annata blaugrana si deciderà in questa settimana; dopo la sfida di ritorno a San Siro, Yamal e compagni dovranno prepararsi a difendere il vantaggio dal Real nel Clasico di Montjuic.
La Champions di Gigio Donnarumma
Ormai sembra una certezza: quando Donnarumma viaggia in Inghilterra sfodera sempre una delle migliori prestazioni della sua carriera. È successo a Euro 2021 e si è ripetuto nella corrente Champions League con il PSG, la sua Champions League. Prima i miracoli dal dischetto ad Anfield contro il Liverpool, poi i clamorosi salvataggi a Birmingham che hanno evitato la rimonta dell'Aston Villa e infine almeno un paio di parate clamorose all'Emirates contro l'Arsenal di Arteta. Incubo degli inglesi, miglior portiere della stagione.
Cambiare la storia recente dei gunners
Come si cambia una storia recente ricca di psicodrammi, rinascite e nuovi psicodrammi? L'Arsenal, anche in questa stagione, sembra essersi soltanto avvicinato alla vittoria, sfiorandola senza poterla toccare. È rimasto secondo candidandosi timidamente al ruolo di anti-Liverpool in una Premier dominata dai reds ed ha eliminato i campioni in carica della Champions League con due vittorie (3-0 all'Emirates e 1-2 al Bernabeu). Tuttavia, i gunners sono oggi sfavoriti nell'ultimo confronto che conduce alla Finale, dopo l'atto di andata che li ha visti capitolare in casa per mano del PSG. Una sconfitta che rischia di allontanare un traguardo che sarebbe storico e che permetterebbe a Mikel Arteta di compiere quel gradino per restituire ai tifosi la consapevolezza di poter scrivere il proprio destino, oltre la sfortuna.
Possibili incroci in Finale e chances di vittoria (secondo Opta)
Sarà PSG-Inter o PSG-Barcellona, o ancora Arsenal-Barcellona o Arsenal-Inter. Sono quattro le possibilità rimanenti quando mancano solo un paio d'ore a serata per decidere la Finale di Champions League 2024-25. Considerando i risultati dell'andata e il momento di forma blaugrana e parigini sono i due club favoriti a disputare la partita che assegnerà il trofeo il prossimo 31 maggio in Baviera. Ci saranno sorprese o Luis Enrique e Dembelé sfideranno il proprio passato? Lamine Yamal riuscirà a vincere la Champions ancora minorenne o l'Inter gli negherà questa possibilità domani sera? E ancora l'Arsenal di Arteta centrerà l'impresa di ribaltare il parziale al Parco dei Principi?
% di vittoria Champions League secondo Opta
41.6 % - PSG
26.6% - Barcellona
20.6% - Inter
11.2% - Arsenal
feed