I temi caldi della decima giornata di Serie A

Spalletti in bianconero, Milan-Roma a San Siro e il dominio dei centrocampisti.
AC Milan v AS Roma - UEFA Europa League
AC Milan v AS Roma - UEFA Europa League / Anadolu/GettyImages
facebooktwitterreddit

La Serie A non si ferma, e dopo lo spettacolo dell'ottavo e del nono turno, si prepara a offrire la terza giornata in una settimana intensissima. Il weekend è quello di Halloween e i temi, spaventosi o lieti, non mancano di certo. Dalla prima bianconera in panchina di Luciano Spalletti ai riflettori che accenderanno San Siro per lo scontro al vertice fra Milan e Roma; fino al derby dell'Emilia-Romagna e al dominio realizzativo dei centrocampisti nella corrente stagione.

Scopriamo i cinque temi chiave della 10ª giornata di campionato.

La prima bianconera di Luciano Spalletti

Sarà in trasferta, precisamente allo Stadio Giovanni Zini, casa della Cremonese, e in una gara tutt'altro che scontata per la Juventus. L'esordio sulla panchina bianconera di Luciano Spalletti arriva in un momento delicatissimo della squadra piemontese, reduce da un successo con l'Udinese che ha scosso in positivo la situazione, ma che impone subito di proseguire su tale scia. Il bilancio contro Nicola si compone di 5 sfide totali, tutte vinte finora dal tecnico di Certaldo dalle panchine di Roma, Inter e Napoli.

Luciano Spalletti
Italy v Moldova - FIFA World Cup 2026 Qualifier / Image Photo Agency/GettyImages

Ostacolo Fabregas per Conte

L'anno scorso i confronti fra allievo e uno dei suoi tanti maestri si erano conclusi con una vittoria per parte, del Como al Sinigaglia e del Napoli al Maradona. I partenopei hanno concluso la stagione con lo storico quarto Scudetto e i comaschi con un ottimo piazzamento al ritorno in Serie A; Conte come tecnico più forte e Fabregas come allenatore rivelazione del campionato. Questi sono solo alcuni dei motivi per cui, in un Napoli-Como d'alta classifica, ci sono tutti gli ingredienti per assistere a una gara divertente.

Cesc Fabregas, Head coach of Como, and Antonio Conte, head...
Cesc Fabregas, Head coach of Como, and Antonio Conte, head... / Insidefoto/GettyImages

La Roma a Milano da capolista

Non succedeva da anni di vedere la Roma in vetta alla classifica alla nona giornata di campionato. La squadra di Gasperini sta marciando, vittoria (di misura) dopo vittoria, e dettando il ritmo della Serie A insieme al sopracitato Napoli. A San Siro la attenderà il Milan di Allegri, affamato dopo due pareggi consecutivi, ma anche limitato da diversi infortuni che ne hanno abbassato l'indice di pericolosità. Quella fra rossoneri e giallorossi si prospetta come una partita tesa, nella quale non figura una vera favorita.

Mario Hermoso, Paulo Dybala
AS Roma v Parma Calcio 1913 - Serie A / Paolo Bruno/GettyImages

Il derby dell'Emilia-Romagna

Un pareggio e una vittoria del Parma il bilancio della stagione passata nel derby dell'Emilia Romagna, che figura senza dubbio come partita rilevante del decimo turno di campionato. I crociati sono reduci dalla sconfitta con la Roma all'Olimpico, i felsinei dal pareggio a reti bianche del Dall'Ara contro il Torino. Due passi falsi che accrescono il valore di una gara con tanto in palio. L'anno scorso, proprio al Tardini, era coincisa con l'esordio, con vittoria, dell'attuale allenatore dell'Inter Cristian Chivu.

Rosario Abisso
Parma v Bologna - Serie A / Ciancaphoto Studio/GettyImages

Il dominio dei centrocampisti nella classifica marcatori

Dominano la Serie A e il Fantacalcio inserendosi dalle retrovie, calciando i rigori delle proprie squadre o ancora provando da fuori area a cambiare il destino dei rispettivi campionati. Aveva ragione quell'amico che in sede d'asta del Fanta vi consigliava di puntare più budget sul reparto mediano. Nell'attuale classifica marcatori di Serie A si rintraccia un solo attaccante a quota 5 o 4 gol, Federico Bonazzoli; per il resto si tratta di calciatori listati centrocampisti.

Hakan Calhanoglu
FC Internazionale v ACF Fiorentina - Serie A / Image Photo Agency/GettyImages

Classifica marcatori Serie A (alla 9ª giornata)

5 - Calhanoglu
5 - Orsolini
4 - Nico Paz
4 - Pulisic
4 - Anguissa
4 - De Bruyne
4 - Bonazzoli


feed