I più importanti giocatori italiani che giocano all'estero nella stagione 2025-26

Una formazione da oltre 300 milioni di euro lontano dalla Serie A.
Al-Ahli v Al-Qadsiah - Saudi Super Cup Semi Final
Al-Ahli v Al-Qadsiah - Saudi Super Cup Semi Final / Eurasia Sport Images/GettyImages
facebooktwitterreddit

L'Italia che lascia partire, che saluta il capocannoniere della Serie A 2024-25 per un'offerta irrinunciabile e che vede prendere il volo, in direzione Premier League anche a uno dei migliori giovani talenti azzurri. L'apprezzamento estero è sicuramente un dato rilevante e positivo, che ha come controparte negativa il fatto che le big italiane non vogliono investire (o non riescono) determinate cifre per trattanere nel nostro paese alcuni tra i calciatori più importanti del panorama nazionale.

Scopriamo, dando uno sguardo in Europa e fuori chi sono i principali italiani all'estero seguendo la formazione creata da transfermarkt.

Tra i pali troviamo chi l'Italia l'ha lasciata tempo fa coronando il sogno di diventare Campione d'Europa con il PSG solo a giugno. Il trattamento riservato dai parigini a Gianluigi Donnarumma ha lasciato basiti dopo quanto realizzato da uno dei portieri più forti al mondo (se non il più forte) nell'ultimo anno. La scelta per il presente e il futuro è stata la Premier League, per sposare la causa del Manchester City di Pep Guardiola a fronte di un investimento di 30 milioni di euro.

Gianluigi Donnarumma
Paris Saint-Germain FC v Angers SCO - Ligue 1 McDonald's / Franco Arland/GettyImages

Michael Kayode per la fascia destra del Brentford, che l'ha riscattato dalla Fiorentina in estate per 17.5 milioni di euro affidandogli il ruolo da titolare; si tratta di un 2004 con grandi margini di miglioramento, anche in ottica Nazionale. Sull'altra corsia spinge Destiny Udogie, che del Tottenham è diventato da tempo una certezza; ha doti atletiche fuori dal comune e il passaggio del testimone con Dimarco in azzurro potrebbe arrivare anche prima del previsto. I due centrali sono Riccardo Calafiori, investimento tremendamente azzeccato dall'Arsenal di Arteta della passata stagione e riferimento dei gunners e dell'Italia, e il 2006 Giovanni Leoni, per il quale il Liverpool di Slot ha speso oltre 30 milioni di euro in estate.

Avanziamo in mediana dove al fianco dell'inamovibile Sandro Tonali, fra i migliori anche prescindendo il discorso nazionalità, figura Marco Verratti, valutato da transfermarkt 10 milioni di euro e ora all'Al-Duhail, in Qatar, dopo due anni di Al-Arabi. A novembre compirà 33 anni e un ritorno in Italia prima del ritiro potrebbe restituire alla Serie A uno dei migliori talenti dell'ultima generazione, diventato grande con la maglia del PSG. Sulle fasce Wilfried Gnonto da una parte, un'ala da oltre 100 presenze con la maglia del Leeds, che l'ha visto protagonista nell'ultima stagione conclusa con il ritorno in Premier League, e Matteo Ruggeri, nuovo esterno a disposizione dell'Atletico Madrid del Cholo Simeone, che l'ha prelevato dall'Atalanta in estate in cambio di 17 milioni di euro più 3 di bonus.

Matias Dituro, Giacomo Raspadori
Atletico de Madrid v Elche CF - LaLiga EA Sports / Diego Souto/GettyImages

L'attacco a due è una soluzione già vista sia dal primo minuto che a gara in corso in Nazionale. Il 10 è Giacomo Raspadori che, dopo due Scudetti con il Napoli da protagonista nonostante lo spazio ridotto, ha scelto di salutare l'Italia provando a spiccare il volo con Ruggeri a Madrid. 22 più 4 di bonus i milioni in questo caso versati dall'Atletico nelle casse del club campano. Al suo fianco un Mateo Retegui da due stagioni in Serie A; la sua carriera si è impennata in fretta con il trasferimento all'Atalanta, la conquista del ruolo di titolare in Nazionale e un titolo di capocannoniere che gli ha aperto le ricche porte della Saudi Pro League. L'Al-Qadsiah ha versato quasi 70 milioni al club bergamasco per portarlo in Arabia Saudita, dove percepirà uno stipendio di 20 milioni all'anno per quattro stagioni.

Italiani all'estero, 4-4-2: Donnarumma; Kayode, Leoni, Calafiori, Udogie; Gnonto, Verratti, Tonali, Ruggeri; Raspadori, Retegui.

Valutazione transfermarkt

  • Gianluigi Donnarumma (Manchester City) - 40M
  • Michael Kayode (Brentford) - 18M
  • Giovanni Leoni (Liverpool) - 18M
  • Riccardo Calafiori (Arsenal) - 35M
  • Destiny Udogie (Tottenham) - 40M
  • Wilfried Gnonto (Leeds) - 22M
  • Marco Verratti (Al-Duhail) -10M
  • Sandro Tonali (Newcastle) - 60M
  • Matteo Ruggeri (Atletico Madrid) - 16M
  • Giacomo Raspadori (Atletico Madrid) - 25M
  • Mateo Retegui (Al-Qadsiah) - 45M

feed