I numeri degli abbonati nella Serie A 2025-26

Sono quattro a referto le partite già disputate della Serie A Enilive 2025-26, ormai giunta al primo mese di sviluppo (sosta compresa). Abbastanza per capire qual è il clima iniziale che si respira allo stadi) attorno a ciascuna squadra e come sta evolvendo anche in base ai primi risultati conseguiti dai 20 club partecipanti.
A comandare la classifica nella nuova stagione sono Inter e Roma in vetta a quota 40.000 abbonamenti venduti e seguite a stretto giro dal Milan di Massimiliano Allegri, che ha strappato 38.000 vendite. Si tratta del podio italiano e anche delle uniche tre squadre con cifre così alte. Al quarto posto, nonostante il clima di tensione e il mercato bloccato si conferma la Lazio (29 mila) di Maurizio Sarri seguita, come lo scorso anno, da un Genoa (28 mila) che a Marassi è sempre più complicato affrontare.
Più distanti e con un lieve incremento il Napoli, dove i 24.000 rappresentano il sold out messo a disposizione da De Laurentiis per gli abbonati, e ancora Lecce e Bologna, gli altri due club capaci di superare quota 20.000. 19.200 per la Juventus di Igor Tudor e 15.300 gli abbonati dell'Atalanta di Ivan Juric (sold out in uno stadio da poco più di 23.000 posti). Tra i 15.000 e 10.000, da numeri più o meno stabili rispetto alla passata stagione, Udinese, Cagliari, Verona, Parma e Fiorentina. Sceso sotto tale cifra il Torino, che ha perso almeno 2 mila abbonati e si registra quindi sulle cifre delle neopromosse Pisa, Cremonese e Sassuolo.
La classifica della Serie A per abbonamenti strappati 🎟 pic.twitter.com/Y5GcWiStm2
— Transfermarkt.it (@TMit_news) September 24, 2025
Il confronto fra gli abbonati 2024-25 e 2025-26 (17 squadre)
CLUB | STAGIONE 2025-26 | STAGIONE 2024-25 |
---|---|---|
Inter | 40 mila | 40 mila |
Roma | 40 mila | 38 mila |
Milan | 38 mila | 40 mila |
Lazio | 29,1 mila | 28,5 mila |
Genoa | 28,1 mila | 28 mila |
Napoli | 24 mila | 22 mila |
Lecce | 22,1 mila | 21,6 mila |
Bologna | 22,1 mila | 20 mila |
Juventus | 19,2 mila | 19,2 mila |
Atalanta | 15,3 mila | 15,2 mila |
Udinese | 13,8 mila | 13,7 mila |
Cagliari | 13,5 mila | 13,5 mila |
Fiorentina | 13,4 mila | 12 mila |
Verona | 13 mila | 15,5 mila |
Parma | 12,7 mila | 12,8 mila |
Torino | 8,1 mila | 10 mila |
Como | 6,8 mila | 6,7 mila |
Da aggiungere (abbonati Serie A 2025-26):
- Pisa: 8,7 mila
- Cremonese: 8,2 mila
- Sassuolo: 7 mila
feed