I migliori colpi (per valore di mercato) a parametro zero della storia della Juventus

I colpi a parametro zero sono sempre intriganti, accresciuti dalla volontà di stupire i tifosi grazie a un'intuizione con un grande risparmio per le casse del club o anche solo per battere la concorrenza spesso fitta per i nomi più importanti della lista svincolati. La Juventus è stata storicamente molto attenta nell'acquisizione di questa determinata tipologia di calciatori, soprattutto nel reparto mediano del campo.
Il prossimo nome sarà quello di Jonathan David, attaccante canadese il cui contratto con il Lille è scaduto il 30 giugno e con oltre 100 gol realizzati per il club francese e l'interesse di tante squadre del nostro continente. Il futuro, stando a quanto riportato anche da Fabrizio Romano, sarà bianconero. La dirigenza guidata da Comolli ha superato la concorrenza trovando l'accordo con il calciatore, che diventerà il secondo più prezioso della lista di acquisti a parametro zero (per valore di mercato al momento dell'arrivo) della storia della Juventus.
10. Andrea Pirlo - 10M
L'arrivo nella stagione 2011-12 e la vittoria del primo di una serie di 9 Scudetti che avrebbe riportato la Juventus a lungo in vetta alla Serie A e regalato ad Andrea Pirlo una seconda giovinezza. Le cifre del mercato, 14 anni fa, erano leggermente ridotte, e probabilmente si tratta del parametro zero bianconero più importante del XXI secolo.
9. Angel Di Maria - 12M
Una sola stagione a Torino, quella in cui si sarebbe laureato Campione del Mondo con l'Argentina in inverno e che avrebbe condizionato anche il suo rendimento in bianconero. Non è mai scattato l'amore fra il fideo Angel Di Maria e la Juventus, lasciata di comune accordo nell'estate del 2023.
8. Adrian Mutu - 15M
Essere in questa lista con un valore di mercato che risale a 20 anni fa racconta molto dell'importanza dell'acquisto di Adrian Mutu nel 2004. L'arrivo da svincolato in seguito all'addio al Chelsea, l'annata bianconera e il saluto istantaneo dopo l'ufficialità della retrocessione della Juventus in Serie B. Si sarebbe definitivamente riscattato con la maglia della Fiorentina.
7. Sami Khedira - 18M
Un altro acquisto cruciale, forse troppo sottovalutato. Nel ciclo Allegri, Sami Khedira si è rivelato una mezzala determinante. Sei anni a Torino con il picco della Finale di Champions del 2017 e della stagione seguente, condita da 9 gol in Serie A.
6. Fernando Llorente - 20M
Con la Juventus fra il 2013 e il 2015, da apprezzatissimo protagonista della squadra di Antonio Conte. 18 gol nella prima stagione, 9 nella seconda e un buon ricordo, grazie alle caratteristiche difficili da rintracciare soprattutto nel copo di testa, lasciato da Fernando Llorente nella memoria dei suoi tifosi.
5. Emre Can - 30M
I prezzi del mercato si erano già impennati quando, nell'estate 2018 Emre Can firmava con la maglia della Juventus. Un primo anno ottimo per l'attuale capitano del Borussia Dortmund, che tornerà in patria a soltanto 18 mesi dall'arrivo in bianconero.
4. Adrien Rabiot - 35M
Il centrocampista più importante dell'ultimo ciclo juventino. Adrien Rabiot, arrivato a Torino quando era seguito da squadre di Premier, da Real e Barcellona, è cresciuto stagione dopo stagione diventando un inamovibile di tutti gli allenatori passati in bianconero. Il suo addio lo scorso anno ha creato un vuoto in mediana che gli interpreti juventini hanno faticato a coprire nella stagione appena conclusa.
3. Aaron Ramsey - 40M
Dall'acquisto migliore al più deludente. Era di 40 milioni di euro la valutazione transfermarkt di Aaron Ramsey al momento della firma con la Juventus. In bianconero il gallese non si è mai integrato del tutto, non riuscendo a esportare le tante giocate fenomenali mostrate con la maglia dell'Arsenal. Da lì è iniziato il lento declino di una carriera che oggi lo presenta come svincolato.
2. Jonathan David - 45M
Il nome che esalta il mercato della Juventus. Dopo le ingenti spese della passata sessione estiva, il club bianconero riparte da un parametro zero. Non però da uno qualunque, ma dal più desiderato della lista svincolati. Jonathan David è pronto al salto in un grande club, il futuro è tutto da scrivere.
1. Paul Pogba - 48M
Il secondo Paul Pogba, considerando che quando nel 2012 la Juventus lo strappava al Manchester United, la sua valutazione era di 3.5 milioni di euro. Poi la cessione a tre cifre proprio ai red devils e il ritorno in bianconero sempre a parametro zero. Un rientro a Torino tutt'altro che positivo, viziato prima dall'infortunio al ginocchio e poi dalla squalifica per doping. A quasi due anni dall'ultima gara, Paul Pogba tornerà a disputare una sfida ufficiale con la maglia del Monaco.
feed