I marcatori più giovani della Serie A 2025-26

Il primo gol in Serie A di Francesco Camarda e gli altri giovani che hanno festeggiato una rete in questo avvio di campionato.
US Lecce v Bologna FC 1909 - Serie A
US Lecce v Bologna FC 1909 - Serie A / Maurizio Lagana/GettyImages
facebooktwitterreddit

5 giornate quasi in archivio (saranno completate oggi dai posticipi di lunedì 29 settembre 2025), 48 partite disputate e 110 gol segnati, con una media di 2.29 per gara. Una Serie A per vecchi, si tratta del quarto campionato fra i principali europei per età media delle rose, nel quale qualche nuova risorsa sta provando a emergere.

Scopriamo i calciatori più giovani che, nelle poche uscite a disposizione della stagione 2025-26, hanno esultato mettendo a referto il proprio nome per la prima volta o aggiornando le statistiche individuali.

10. Santiago Castro - Bologna

Santiago Castro
Bologna v Monza - Serie A / Image Photo Agency/GettyImages

21 anni e 2 mesi

Ne aveva già siglati 9 in Serie A e il decimo è arrivato nel turno casalingo contro il Genoa, vinto in rimonta dalla squadra rossoblù. Con l'arrivo e l'immediato infortunio di Ciro Immobile, l'argentino Santiago Castro resta il principale riferimento del Bologna di Vincenzo Italiano, un 2004 dal futuro roseo.

9. Nico Paz - Como

Nico Paz
Como 1907 v US Cremonese - Serie A / Image Photo Agency/GettyImages

20 anni, 11 mesi e 16 giorni

Un'offerta da 70 milioni del Tottenham declinata in estate e la sensazione che il Real Madrid abbia rinunciato a riportate in Spagna un calciatore già pronto per i migliori palcoscenici del mondo. Nico Paz, dopo i 6 gol e 7 assist della precedente stagione, ne ha già refertati 3 e 3 nella corrente, contribuendo direttamente a tutte e 6 le reti festeggiate finora dal Como. È un 2004, ma già uno dei più forti del campionato, anche senza guardare all'età.

8. Tiago Gabriel - Lecce

Tiagi Gabriel Coelho Oliveira
US Lecce v Cagliari Calcio - Serie A / Maurizio Lagana/GettyImages

20 anni, 8 mesi e 24 giorni

Ha ereditato il ruolo e l'importanza del capitano Federico Baschirotto, partito in estate per legarsi alla Cremonese di Nicola. Cinque partite e un gol per il colosso portoghese (1,96 m) Tiago Gabriel, centrale 2004 del Lecce di Di Francesco, arrivato dall'Estrela Amadora per poco più di un milione di euro.

7. Iker Bravo - Udinese

Iker Bravo
Pisa SC v Udinese Calcio - Serie A / Image Photo Agency/GettyImages

20 anni, 8 mesi e un giorno

In Italia è sbarcato l'estate scorsa, in una stagione nella quale era chiuso da un Florian Thauvin dominante spesso dominante. Al termine di un'annata ai margini, il 2005 spagnolo Iker Bravo sta provando a imporsi nel ruolo di seconda punta nell'Udinese di Runjaic, e in trasferta a Pisa ha già portato punti pesanti alla causa friulana.

6. Kenan Yildiz - Juventus

Kenan Yildiz
Kenan Yildiz of Juventus FC celebrates after scoring a goal... / Nicolò Campo/GettyImages

20 anni, 4 mesi e 9 giorni

Insieme a Nico Paz, è uno dei talenti e in generale degli interpreti più forti dell'attuale Serie A. Kenan Yildiz, che già vanta 67 apparizioni, 10 gol e 9 assist nel massimo campionato italiano, ha iniziato la corrente stagione in modo esplosivo con una rete e tre servizi decisivi per i compagni. È un 2005 con margini di crescita ancora enormi e un'importanza cruciale nello scacchiere di Igor Tudor.

5. Francesco Pio Esposito - Inter

Francesco Esposito
Cagliari Calcio v FC Internazionale - Serie A / Enrico Locci/GettyImages

20 anni, 2 mesi e 30 giorni

Si è messo in mostra nella passata stagione in Serie B, terminata con la delusione della mancata promozione dello Spezia, e ha convinto Cristian Chivu al Mondiale per Club e nel precampionato. Nel quartetto di attaccanti dell'Inter, il 2005 Francesco Pio Esposito sta iniziando a ritagliarsi il suo spazio. La rete nell'ultimo turno contro il Cagliari getta ancora luce sul presente e futuro del chiacchierato centravanti italiano.

4. Jayden Addai - Como

Jayden Addai
ACF Fiorentina v Como 1907 - Serie A / Gabriele Maltinti/GettyImages

20 anni e 26 giorni

Uno dei tanti nuovi del Como di Cesc Fabregas e, guardando alla carte d'identità, anche uno dei più giovani. Jayden Addai è il funambolo olandese costato circa 14 milioni di euro al club lariano. Il classe 2005 figura come principale alternativa a Kuhn sulla destra e ha già deciso con gol la trasferta del Franchi contro la Fiorentina di Pioli.

3. Vasilije Adzic - Juventus

Vasilije Adzic
Juventus FC v FC Internazionale - Serie A / Image Photo Agency/GettyImages

19 anni, 4 mesi e 1 giorno

L'avevamo apprezzato qualche volta in Serie A, ma senza comprendere le potenzialità della sua conclusione. Ha fatto parlare di sè nell'incredibile rimonta della Juventus contro l'Inter, con una botta da fermo che ha piegato le mani a Sommer e regalato ai bianconeri tre punti importanti. Vasilije Adzic è l'altro giovane (2006) a disposizione di Igor Tudor sulla trequarti.

2. Lorran - Pisa

Lorran
SSC Napoli v Pisa SC - Serie A / Francesco Pecoraro/GettyImages

19 anni, 2 mesi e 18 giorni

Un gol ad appena 19 anni in uno degli stadi più emblematici e contro i Campioni d'Italia in carica. Sono bastati 10 minuti al 2006 brasiliano Lorran per incendiare il finale di gara contro il Napoli al Maradona. Nelle altre due gare Alberto Gilardino l'ha tenuto in panchina, soltanto a disposizone del Pisa.

1. Francesco Camarda - Lecce

Francesco Camarda
US Lecce v Bologna FC 1909 - Serie A / Image Photo Agency/GettyImages

17 anni, 6 mesi e 18 giorni

Un gol che ha regalato un punto all'ultimo respiro al Lecce di Eusebio Di Francesco. Sarà il 28 settembre 2025 la data da ricordare per il classe 2008 Francesco Camarda, che aveva provato a sbloccarsi senza successo nelle apparizioni della precedente stagione con il Milan e che ha ora aperto ufficialmente il conto con la Serie A. La dedica del gol ad Alessandro Florenzi e la sensazione, ripetuta più volte da chi lo ha visto nelle giovanili, che il talento milanese sia destinato a grandi cose nel massimo campionato italiano.


feed