I difensori che possono portare bonus al Fantacalcio

Terzini offensivi e interpreti difensivi che hanno abituato al bonus.
AC Milan v SSC Bari - Coppa Italia
AC Milan v SSC Bari - Coppa Italia / Image Photo Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

Difensori da gol e assist, sogni di modificatore e ricordi del passato. C'è chi non dimentica il dominio di Kamil Glik in area di rigore, chi è ancora legato a Mimmo Criscito, chi ad Aleksandar Kolarov e chi ancora rimpiange il fantastico anno di Achraf Hakimi all'Inter. Ne sono passati tanti nell'ultima decade di Serie A; interpreti da bonus importanti su cui costruire una stagione fantacalcistica.

Proviamo a fare una sintesi di tutti i difensori che potrebbero portare gol o assist in misura rilevante nella Serie A 2025-26, che inizierà soltanto fra qualche giorno.

I difensori da bonus al Fantacalcio nella Serie A 2025-26

Evidenziamo la grande mancanza, l'addio di Theo Hernandez che lascerà un vuoto in coloro che vi si erano affezionati. Fra più intriganti difensori da bonus arrivati dal mercato in entrata figura però proprio Pervis Estupiñan, che con Allegri giocherà come quinto di sinistra del Milan e che nelle amichevoli ha già dimostrato di essere molto attivo in fase offensiva. Non si tratta dell'unico nuovo terzino arrivato in Italia. Sulla fascia destra della sponda giallorossa della Capitale è sbarcato Wesley, la cui velocità potrebbe spaccare le difese italiane e rendere pericolosa la Roma anche a destra.

Wesley França
RC Lens v AS Roma - Friendly Match 2025 / ATPImages/GettyImages

Fra le sorprese che hanno cambiato maglia restando in Serie A spiccano Nadir Zortea (6 gol l'anno scorso), nuovo papabile titolare del Bologna di Vincenzo Italiano, e Juan Cuadrado, che con il Pisa potrà anche occupare una posizione più offensiva. Zachary Athekame la novità della fascia destra del Milan, dove la presenza di Saelemaekers sembra chiudergli idealmente le porte della titolarità, Miguel Gutierrez il colpo a sinistra di un Napoli che in quel ruolo vanta ancora sia Spinazzola che Olivera. La Juventus, per rinnovare la fascia destra, ha salutato Alberto Costa e accolto Joao Mario dal Porto, un esterno veloce e molto positivo nelle prime uscite amichevoli.

Esauriti i nuovi che potrebbero portare bonus, la lista degli altri è più o meno sempre la solita. Denzel Dumfries, Federico Dimarco e Alessandro Bastoni dell'Inter di Chivu fra i più quotati, Andrea Cambiaso per la Juventus e capitan Giovanni Di Lorenzo per il Napoli. Nella Roma spicca Angeliño sulla fascia sinistra e Gianluca Mancini da centrale, per la Fiorentina sono confermati Dodò e Robin Gosens, con Luca Ranieri sempre buona opzione per chi cerca bonus dal centro. In una Lazio dal mercato bloccato, l'unico nome intrigante è quello di Nuno Tavares, esuberante soprattutto nella prima metà della precedente stagione, mentre per l'Atalanta è Raoul Bellanova il profilo più interessante, seguito da Davide Zappacosta.

Poi, non mancano le sorprese della passata stagione e le idee dalle neopromosse per cui spendere qualche credito in meno. Aaron Martín è confermato dopo gli 8 assist con il Genoa ed Emanuele Valeri ha già mostrato di avere il piede caldo nella preseason del Parma. Juan Miranda è l'esterno da cross vincenti confermato a sinistra nel Bologna di Italiano e il solito Valentino Lazaro può trasformarsi nel jolly difensivo del Torino di Baroni. Attenzione anche ai rientri definitivi dai lunghi infortuni rispettivamente di Gleison Bremer e Giorgio Scalvini, fra i migliori colpitori di testa del campionato.

Emanuele Valeri
Parma Calcio v Pescara Calcio - Coppa Italia / Image Photo Agency/GettyImages

Dalle neopromosse i nomi non sono molti, ma occorre comunque citarne qualcuno. Nella Cremonese, che ha accolto tanti nuovi profili proprio nel reparto arretrato (come Baschirotto e Pezzella), segnaliamo Filippo Terracciano come scommessa che potrebbe riprendersi il protagonismo perso a Milano. A Pisa abbiamo già citato Juan Cuadrado, e per l'altra corsia non possiamo evitare di menzionare Samuele Angori, terzino sinistro da 2 gol e 6 assist nella precedente Serie B. Chiudiamo con un Sassuolo che ha investito principalmente nel pacchetto di centrali; il nome consigliato è in questo caso Josh Doig, lo scozzese che ha giocato in Serie A proprio con i neroverdi e che ha già deciso il passaggio del turno in Coppa Italia con un gol al volo.


feed