I calciatori che sono andati già in doppia cifra in Serie A utili per il Fantacalcio

10 o più gol in una singola stagione del campionato italiano. È, come al solito in questo periodo dell'anno, caccia all'attaccante giusto per costruire una rosa competitiva al Fantacalcio, con l'obiettivo di prendere gli interpreti più prolifici in circolazione. Nella passata stagione è emersa la difficoltà realizzativa dei protagonisti principali (i più quotati), ma ogni anno è a sè e si tratta ovviamente di una circostanza che potrebbe cambiare nella Serie A 2025-26.
Senza fornire consigli in questa sede, volgiamo lo sguardo al recente passato. Chi sono i calciatori che hanno giù registrato almeno una doppia cifra nel massimo campionato italiano?
Lautaro Martinez e Marcus Thuram nell'Inter di Cristian Chivu, senza calci di rigore a disposizione e con il costante dubbio su quale dei due puntare. L'altro uomo da doppia cifra in nerazzurro è Hakan Calhanoglu in una stagione difficilmente ripetibile senza un numero rilevante di tiri dal dischetto. Nell'altra sponda di Milano i nomi sono quelli di Rafael Leao e Christian Pulisic, che Allegri ha già più volte provato come coppia d'attacco titolare, mentre i soli 5 mesi di Santiago Gimenez in Italia non gli permettono di figurare in questa lista. Nella Juventus non possiamo citare il nuovo arrivato Jonathan David, autore di grandi stagioni in Ligue 1 con il Lille, ma rientrano in questo discorso Dusan Vlahovic, Nico Gonzalez e Arkadiusz Milik, nonostante il futuro incerto a Torino. Teun Koopmeiners è il jolly che Igor Tudor dovrà riscattare.
A Napoli i nomi sono quelli di Romelu Lukaku, diverse volte in doppia cifra in Serie A, di Scott McTominay, MVP della passata stagione, e di Matteo Politano, la cui unica annata da 10 reti risale al 2018, quando vestiva la maglia del Sassuolo. Ai sopracitati si aggiunge il nuovo acquisto Lorenzo Lucca, trascinatore dell'Udinese l'anno scorso. A Bergamo sono addirittura in cinque. Ademola Lookman dopo il reintegro, Charles De Ketelaere, Gianluca Scamacca al rientro dall'infortunio, il nuovo acquisto dal Lecce Nikola Krstovic e l'evergreen Mario Pasalic. Una lista che si allunga anche se viaggiamo a Roma dove Artem Dovbyk resta il favorito per un posto da titolare (su Evan Ferguson), accompagnato da Paulo Dybala e Matías Soulé (in doppia cifra a Frosinone); figura in questa lista anche Stephan El Shaarawy (una volta con il Milan e una con la Roma). Nella sponda biancoceleste della Capitale resta Mattia Zaccagni l'osservato speciale, con il Taty Castellanos (11 gol l'anno scorso) e Boulaye Dia, in doppia cifra a Salerno, fra i calciatori più prolifici.
Moise Kean, Edin Dzeko e, in attesa dell'ufficialità, anche Roberto Piccoli in una Fiorentina in cui al club della doppia cifra si aggiungono anche Albert Gudmundsson (a Genova) e Robin Gosens (in quella fantastica annata da 11 centri con l'Atalanta datata 2020-21). Nel Bologna spiccherebbe il solo Riccardo Orsolini se non fosse per i due grandi ritorni dell'estate. Ciro Immobile è l'uomo da 200 gol in Italia, con un numero ovviamente altissimo di doppie cifre, seguito da Federico Bernardeschi, che l'ha registrata una sola volta, quando vestiva la maglia della Fiorentina nella stagione 2016-17.
Chiuso il discorso squadre europee, gli altri che hanno festeggiato la doppia cifra in Serie A sono Domenico Berardi e Andrea Pinamonti (Sassuolo), Duvan Zapata e Giovanni Simeone (Torino), oltre ad Alexis Sanchez (stagione 2010-11, sempre con la maglia dell'Udinese). Nel Pisa ci sono riusciti Juan Cuadrado (più di 10 anni fa a Firenze) e M'Bala Nzola con lo Spezia; nessuno per Parma e Verona, mentre per le Cremonese si distinguono Franco Vazquez (ai tempi del Palermo), insieme al nuovo acquisto dal Torino Antonio Sanabria. Gli addii di Krstovic e Pinamonti hanno lasciato senza interpreti da doppia cifra sia Lecce che Genoa, mentre un Como ricco di opzioni offensive può contare su Patrick Cutrone (ai tempi del Milan) e Alvaro Morata (con la Juventus). Nessuno anche per un Cagliari che, come anticipato sopra, è stato privato di Roberto Piccoli per oltre 25 milioni di euro.
La lista dei calciatori di Serie A almeno una volta in doppia cifra nel nostro campionato
- Lautaro Martinez (Inter)
- Marcus Thuram (Inter)
- Hakan Calhanoglu (Inter)
- Rafael Leao (Milan)
- Christian Pulisic (Milan)
- Dusan Vlahovic (Juventus)
- Nico Gonzalez (Juventus)
- Arkadiusz Milik (Juventus)
- Teun Koopmeiners (Juventus)
- Romelu Lukaku (Napoli)
- Lorenzo Lucca (Napoli)
- Scott McTominay (Napoli)
- Matteo Politano (Napoli)
- Ademola Lookman (Atalanta)
- Charles De Ketelaere (Atalanta)
- Gianluca Scamacca (Atalanta)
- Nikola Krstovic (Atalanta)
- Mario Pasalic (Atalanta)
- Artem Dovbyk (Roma)
- Paulo Dybala (Roma)
- Matías Soulé (Roma)
- Mattia Zaccagni (Lazio)
- Taty Castellanos (Lazio)
- Boulaye Dia (Lazio)
- Moise Kean (Fiorentina)
- Edin Dzeko (Fiorentina)
- Roberto Piccoli (Fiorentina)
- Albert Gudmundsson (Fiorentina)
- Robin Gosens (Fiorentina)
- Riccardo Orsolini (Bologna)
- Ciro Immobile (Bologna)
- Federico Bernardeschi (Bologna)
- Domenico Berardi (Sassuolo)
- Andrea Pinamonti (Sassuolo)
- Duvan Zapata (Torino)
- Giovanni Simeone (Torino)
- Alexis Sanchez (Udinese)
- Alvaro Morata (Como)
- Patrick Cutrone (Como)
- Juan Cuadrado (Pisa)
- M'Bala Nzola (Pisa)
- Franco Vazquez (Cremonese)
- Antonio Sanabria (Cremonese)
feed