I 10 migliori acquisti della Serie A 2025-26 al 31 luglio

Chi ha offerto i colpi migliori al giro di boa del calciomercato?
Napoli v Arezzo - Pre-Season Friendly
Napoli v Arezzo - Pre-Season Friendly / Image Photo Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

L'impeto del calciomercato sulla Serie A. Siamo arrivati a metà di una sessione intensa, che ha portato svariati movimenti in quasi tutti i club del nostro campionato. Luglio si chiuderà oggi, dopo una spesa di circa 700 milioni delle squadre italiane, che sono ancora lontane dall'assumere una forma definitiva per la lunga stagione che comincerà poco dopo la metà di agosto.

Con uno sguardo puramente personale, ecco la nostra Top Ten degli acquisti arrivati dall'estero nella prima parte della sessione di estiva.

10. Edin Dzeko - Fiorentina

Edin Dzeko
Grosseto v Fiorentina - Pre-Season Friendly / Image Photo Agency/GettyImages

Il ritorno di uno che in Serie A è stato ininterrottamente protagonista dal 2015 al 2023, con le maglie di Roma e Inter. L'acquisto dal Fenerbahce a titolo gratuito di Edin Dzeko e la sua volontà di confermarsi anche con la Fiorentina, nonostante i 39 anni. Le statistiche nel massimo campionato italiano raccontano di 107 gol e 50 assist in 268 presenze, numeri da campione.

9. Zakaria Aboukhlal - Torino

Zakaria Aboukhlal
Toulouse FC v EA Guingamp - French Cup 2024/2025 / ATPImages/GettyImages

8 milioni più bonus al Tolosa per acquisire le prestazioni di un fantasista ambidestro cresciuto in Olanda e affermatosi a Tolosa. Una ripresa fantastica dopo l'operazione al ginocchio che lo ha costretto a saltare gran parte della stagione 2023-24, e la sensazione che al Torino mancasse proprio un calciatore dalle caratteristiche di Zakaria Aboukhlal.

8. Martin Baturina - Como

Martin Baturina
Como 1907 v Ajax - Como Cup Final / Marco Luzzani/GettyImages

Fare ordine nel mercato del Como non è affatto semplice, considerando sia la mole di calciatori arrivati sul lago, sia la quantità degli investimenti per ognuno di loro. Tra quelli che spiccano non possiamo evitare di citare Martin Baturina. Centrocampista potenzialmente completo, pagato 18 milioni di euro alla Dinamo Zagabria (più 7 di eventuali bonus), seguito in passato anche da Inter, Fiorentina e Atalanta.

7. Jesus Rodriguez - Como

Jesús Rodríguez Caraballo
Como v Ajax - Como Cup Final / Claudio Villa/GettyImages

Su una fascia, se dovesse riuscire a battere la concorrenza, potrebbe emergere anche l'acquisto più oneroso (attualmente) della sessione estiva comasca. Jesus Rodriguez era la promessa del Betis, il ragazzino nato a Siviglia per il quale si auspicava un passaggio del testimone con la leggenda biancoverde Joaquin. Per acquistarlo la squadra di Fabregas ha investito 22 milioni di euro più 6 di bonus, lasciando agli andalusi il 12.5% sulla futura rivendita. Lui ha scelto la maglia numero 17.

6. Luis Henrique - Inter

Luis Henrique
FC Internazionale Milano v Fluminense FC: Round Of 16 - FIFA Club World Cup 2025 / Jonathan Moscrop/GettyImages

Un'opzione nuova per l'Inter di Cristian Chivu, nonché uno dei colpi di un calciomercato sbloccato prima del Mondiale per Club negli Stati Uniti. Già oltroceano Luis Henrique si è rivelato uno dei più positivi dei nerazzurri. Con altri due mesi di lavoro potrebbe rappresentare il calciatore giusto per agire fra fascia sinistra, destra e trequarti, grazie alle sue doti atletiche, tecniche e alla sua duttilità. I nerazzurri hanno pagato circa 23 milioni al Marsiglia per acquistarlo.

5. Noa Lang - Napoli

Noa Lang
Napoli v Arezzo - Pre-Season Friendly / Image Photo Agency/GettyImages

Il Napoli è sicuramente la squadra protagonista del calciomercato 2025-26. Tanti acquisti e tutti nel mese di luglio per regalare ad Antonio Conte una rosa profonda e di qualità, con la quale competere su più fronti. Con qualche mese di ritardo è arrivato anche Noa Lang, idealmente il sostituto di Khvicha Kvaratskhelia per la posizione che occuperà in campo e la tendenza naturale al dribbling del fantasista olandese pagato 25 milioni al PSV.

4. Wesley - Roma

Wesley França
CR Flamengo v FC Bayern Munchen: Round Of 16 - FIFA Club World Cup 2025 / Eurasia Sport Images/GettyImages

Dopo una prima metà di stallo, ha accelerato anche la Roma di Gian Piero Gasperini, chiudendo diversi acquisti in pochi giorni. Fra loro spicca sicuramente il brasiliano Wesley, arrivato dal Flamengo per 25 milioni più bonus. Un terzino pronto per la Serie A, inserito in un nuovo contesto in cui (con l'allenatore di Grugliasco) spesso brillano tutti gli esterni di centrocampo. I giallorossi sperano di aver risolto un problema duraturo sulla corsia di destra con un investimento significativo.

3. Luka Modric - Milan

Luka Modric
Paris Saint-Germain v Real Madrid CF: Semi Final - FIFA Club World Cup 2025 / Buda Mendes/GettyImages

Esperienza e qualità al servizio del Milan e un Pallone d'Oro che sbarca in Serie A. I rossoneri hanno accolto la leggenda blanca Luka Modric, che a settembre compirà 40 anni, ma che nella passata stagione ha totalizzato un numero di minuti superiore a gran parte della rosa rossonera. Senza coppe europee, Massimiliano Allegri può riuscire nel tentativo di dare continuità al croato.

2. Jonathan David - Juventus

Jonathan David
Guatemala v Canada - Gold Cup 2025: Quarter Finals / Omar Vega/GettyImages

L'acquisto più importante della sessione estiva della Juventus, che ha bruciato tutte le avversarie per portare a Torino uno dei migliori parametri zero (per valore di mercato) alla data del 30 giugno 2025. Dopo decine di gol in Ligue 1 con la maglia del Lille, Jonathan David avrà la sua grande occasione con quella bianconera. Per l'avventura in Italia ha recentemente scelto la numero 30.

1. Kevin De Bruyne - Napoli

Kevin de Bruyne
Napoli v Arezzo - Pre-Season Friendly / Image Photo Agency/GettyImages

Se Luka Modric arriva probabilmente nel momento finale della sua carriera, non possiamo affermare lo stesso per Kevin De Bruyne, ex capitano e protagonista principale del Manchester City di Pep Guardiola fino all'ultimo giorno. Ha compiuto 34 anni da poco e con gli azzurri ha firmato un biennale con cui potrà diventare uno dei giocatori simbolo delle prossime annate di Serie A. Indosserà la maglia numero 11.


feed