I 10 difensori che potrebbero cambiare squadre nell'estate 2025

  • Un calciomercato in procinto di svegliarsi
  • Chi cambierà squadra in Serie A?
Juventus v Bologna - Serie A
Juventus v Bologna - Serie A / Jonathan Moscrop/GettyImages
facebooktwitterreddit

Eccolo il mercato, in arrivo con una bollente ventata a temperature già esagerate in tutta la penisola italiana. Il 1° luglio 2025 come data di avvio in cui saranno ufficiali trattative intraprese da tempo e tutti i club potranno firmare accordi per muovere le proprie pedine e attuare le rispettive strategie. Dopo un finale di stagione concitato e con i ritiri estivi in procinto di cominciare, scopriamo qualcosa in più sulle principali trattative della Serie A 2025-26.

Partiamo dai difensori, ecco i 10 più chiacchierati di questo periodo (in ordine sparso).

10. Giovanni Leoni

Giovanni Leoni
Parma v Juventus - Serie A / Image Photo Agency/GettyImages

La rivelazione del Parma 2024-25, in particolare della seconda parte di stagione, in cui a guida Chivu ha conquistato un ruolo di inamovibile con cui è riuscito a contribuire fortemente alla salvezza dei crociati. È un 2006 con un fisico imperioso, forte nelle marcature strette, con una valutazione transfermarkt di circa 18 milioni di euro e l'interesse di Milan, Inter e Juventus, che stanno seriamente pensando a un investimento per il presente ed il futuro.

9. Honest Ahanor

Honest Ahanor
Napoli v Genoa - Serie A / Image Photo Agency/GettyImages

Un altro giovanissimo in rampa di lancio. In una Serie A povera di teenager spunta Honest Ahanor, terzino sinistro del Genoa con solo 6 apparizioni nel massimo campionato italiano appena concluso e un infortunio al menisco che gli ha impedito di partecipare di più. È un 2008 con tanti margini di crescita e gli occhi di Atalanta (in vantaggio) e Milan sul suo futuro.

8. Malick Thiaw

Malick Thiaw
Malick Thiaw of Ac Milan looks on during the Serie A... / Marco Canoniero/GettyImages

Da Milano non solo interessi in entrata, ma anche per quanto concerne le uscite. Appare ad oggi difficilmente rinunciabile l'offerta presentata dal Como di Cesc Fabregas per acquistare il cartellino di Malick Thiaw. Un accordo da 25 milioni di euro e l'attesa dell'ufficialità da parte dei lariani, già protagonisti anche di questa sessione di calciomercato.

7. Sam Beukema

Sam Beukema
Sam Beukema of Bologna FC gestures during the Coppa Italia... / Nicolò Campo/GettyImages

Rimaniamo in tema centrali difensivi scendendo solo leggermente verso Sud. A Bologna la dirigenza felsinea si interroga sulla costruzione della rosa 2025-26 e su quali giocatori cedere e su quali resistere per costruire una formazione competitiva. Sam Beukema è uno dei leader della linea di Italiano, ma un'eventuale offerta da oltre 30 milioni del Napoli potrebbe cambiare le carte in tavola.

6. Jhon Lucumì

Jhon Lucumi'
Bologna v Juventus - Serie A / Image Photo Agency/GettyImages

Il collega di reparto, con oltre 100 presenze con la maglia dei rossoblu e una crescita evidente stagione dopo stagione, è Jhon Lucumì. Centrale mancino con un ruolo da protagonista anche in Nazionale (Colombia), si tratta comunque di un'opzione costosa per le squadre interessate al suo cartellino. Roma e Juventus dalla Serie A, Bournemouth dalla Premier.

5. Oumar Solet

Oumar Solet
Oumar Solet of Udinese Calcio looks on during the Serie A... / Nicolò Campo/GettyImages

L'arrivo in Italia a metà stagione, da svincolato e con tanti interrogativi che ha risolto tutti in senso estremamente positivo. Se la permanenza a Udine di Oumar Solet durerà soltanto 6 mesi, sarà comunque da considerare positiva per i friulani. Un valore più che raddoppiato (18 milioni di euro) per il centrale francese su cui ha messo gli occhi il Bologna e che consentirebbe una plusvalenza corposa.

4. Leonardo Balerdi

Leonardo Balerdi
Paris Saint-Germain FC v Olympique de Marseille - Ligue 1 McDonald's / Franco Arland/GettyImages

Un argentino dalla Ligue 1, che ha vissuto la scuola De Zerbi con il Marsiglia nell'ultima stagione francese. Leonardo Balerdi, capitano dell'OM, ha 26 anni e un valore stimato sui 20 milioni di euro. Nell'ultima annata ha conquistato con regolarità anche la convocazione di Scaloni con l'albiceleste e si tratta di una pista viva per restaurare le difese di Juventus e Roma.

3. Oleksandr Zinchenko

Oleksandr Zinchenko
Ipswich Town FC v Arsenal FC - Premier League / Justin Setterfield/GettyImages

Il Milan cerca un terzino sinistro dopo l'addio del simbolo Theo Hernandez, certezza dei rossoneri dal 2019. Le piste calde sono diverse, ma quella che potrebbe accendersi ancor di più porta a Oleksandr Zinchenko. Il jolly ucraino dell'Arsenal ha ormai perso il posto da titolare con i gunners a causa dell'esplosione di Lewis-Kelly, e ha un prezzo contenuto considerando anche il contratto in scadenza a giugno 2026.

2. Archie Brown

FBL-BEL-PROLEAGUE-GENT-ANDERLECHT
FBL-BEL-PROLEAGUE-GENT-ANDERLECHT / KURT DESPLENTER/GettyImages

Il Belgio è un paese in cui i club italiani pescano spesso, in tutte le posizioni del campo. Nel ruolo di laterale basso a sinistra, è emerso in queste settimane il nome di Archie Brown, mancino classe 2002 cresciuto nelle giovanili del Derby County e da un paio di stagioni al Gent. Sulle sue tracce ci sono Lazio e Torino.

1. Jay Idzes

Jay Idzes
Venezia v Fiorentina - Serie A / Timothy Rogers/GettyImages

Chiudiamo con un nome dalla Serie B. Jay Idzes è il capitano di un Venezia che proverà subito a risalire, ma che potrebbe incontrare le consuete difficoltà post retrocessione. Il suo talento nei duelli e un fisico fuori dal comune lo riportano idelamente nella Serie A 2025-26, con la maglia di una fra Udinese, Torino e Bologna.


feed