I 10 commissari tecnici più pagati al mondo (ottobre 2025)

FBL-FRIENDLY-BRA-PRESSER
FBL-FRIENDLY-BRA-PRESSER / PABLO PORCIUNCULA/GettyImages
facebooktwitterreddit

Manca sempre meno ai Mondiali 2026 che si disputeranno tra Messico, Stati Uniti e Canada. Un'edizione storica per diversi fattori fra cui la necessità di coinvolgere tre stati per la sua organizzazione e anche lo storico ampliamento che prevederà ben 48 Nazionali partecipanti. Una novità con la quale bisognerà fare l'abitudine dopo 24 anni con lo stesso formato (dal 1998 al 2022). Guardiamo però nello specifico ai selezionatori attuali del panorama Mondiale: quali sono i dieci CT che guadagnano di più?

10. Lionel Scaloni - Argentina

Lionel Scaloni
Lionel Scaloni Press Conference / Rodrigo Valle/GettyImages

Fa riflettere che uno dei CT che verrà ricordato fra i migliori di sempre per il ciclo dorato Copa America 2021-Mondiale 2022-Copa America 2024 figuri soltanto al 10° posto fra i selezionatori attualmente più pagati. Scaloni ha un accordo con l'Argentina valido fino al 31 dicembre 2026 su una base di 2.3 milioni annui.

9. Gustavo Alfaro - Paraguay

Gustavo Alfaro
Brazil v Paraguay - FIFA World Cup 2026 Qualifier / Ricardo Moreira/GettyImages

Segue un altro argentino. Gustavo Alfaro ha raccolto le redini del Paraguay nel 2024 e ha scritto subito la storia riportando la Albirroja ai Mondiali 16 anni dopo l'ultima volta. Percepirà uno stipendio di 2.5 milioni fino al 31 dicembre 2026.

8. Ronald Koeman - Olanda

Netherlands v Poland - FIFA World Cup 2026 Qualifier
Netherlands v Poland - FIFA World Cup 2026 Qualifier / Rene Nijhuis/MB Media/GettyImages

In Europa Ronald Koeman è ben indirizzato verso la qualificazione diretta al prossimo Mondiale dell'Olanda, da capolista del proprio girone anche con una partita in meno rispetto agli avversari. Si è seduto sulla panchina orange nel 2023, firmando un triennale da 3 milioni a stagione che scadrà dopo il Mondiale.

7. Marcelo Bielsa - Uruguay

Marcelo Bielsa
Chile v Uruguay - FIFA World Cup 2026 Qualifier / Marcelo Hernandez/GettyImages

Torniamo in Sudamerica dove l'Uruguay si è serenamente accomodato in una delle posizioni valide per la qualificazione al prossimo Mondiale. Il selezionatore, dal 2023, è il loco Marcelo Bielsa, che ha rivoltato il presente della Celeste ottenendo anche un terzo posto nell'ultima Copa America. Percpisce uno stipendio di 3.5 milioni a stagione.

6. Didier Deschamps - Francia

Didier Deschamps
Team of France - Arrival and Training and Press Conference 06/10/2025 / Franco Arland/GettyImages

In Francia dovremo abituarci, probabilmente dalla prossima estate, a non vedere più Didier Deschamps con gli abiti da CT. Panni che indossa ormai dal 2012, con il Mondiale vinto nel 2018 come picco più alto della sua carriera. Il selezionatore francese guadagna 3.8 milioni a stagione.

5. Roberto Martinez - Portogallo

Roberto Martínez
Hungary v Portugal - FIFA World Cup 2026 Qualifier / Eurasia Sport Images/GettyImages

A guidare il Portogallo di Cristiano Ronaldo, riportato al centro del progetto lusitano, figura Roberto Martinez, tecnico spagnolo che ha guidato il Belgio dal 2016 al 2022. Quest'anno si è laureato Campione della UEFA Nations League con la Seleção das Quinas che al prossimo Mondiale vuole essere protagonista. Percepisce uno stipendio di 4 milioni annui.

4. Fabio Cannavaro - Uzbekistan

Fabio Cannavaro
Arsenal FC v GNK Dinamo - UEFA Champions League 2024/25 League Phase MD7 / Justin Setterfield/GettyImages

Una delle novità del prossimo Mondiale, sul quale ha scherzato proprio Gattuso negli ultimi giorni è Fabio Cannavaro, scelto come selezionatore dell'Uzbekistan dopo la già certa qualificazione. L'ex Campione del Mondo azzurro ha firmato un biennale da 4 milioni con opzione per il rinnovo.

3. Julian Nagelsmann - Germania

Julian Nagelsmann
Germany Training And Press Conference / Stuart Franklin/GettyImages

A guidare la Germania ci penserà Julian Nagelsmann, CT dal 2023 con la necessità di rilanciare al più presto il progetto tedesco. Ha 38 anni e dopo le esperienze di club maturate in Bundesliga ha firmato un contratto fino al 2028 da 4.9 milioni di euro a stagione.

2. Thomas Tuchel - Inghilterra

Thomas Tuchel
England Men Press Conference / Justin Setterfield/GettyImages

Un tedesco, ma per l'Inghilterra. Una novità assoluta considerando la tradizione della Nazionale dei Tre Leoni che dopo Sven-Goran Eriksson e Fabio Capello è tornata a scegliere un CT straniero. Thomas Tuchel è il secondo tecnico attualmente più pagato e ha firmato un contratto 5.9 milioni di euro fino ai Mondiali in programma la prossima estate.

1. Carlo Ancelotti - Brasile

Carlo Ancelotti
Bolivia v Brazil - FIFA World Cup 2026 Qualifier / Buda Mendes/GettyImages

Dal Real Madrid al Brasile, con un salto talmente veloce che non ha fornito il tempo di abituarci. Lo vedremo ai Mondiali, da selezionatore tecnico di un Brasile che ha scelto di pagarlo circa 9.5 milioni di euro fino alla prossima estate. L'obiettivo di Carlo Ancelotti è ovviamente quello di riportare la Seleçao sul tetto del Mondo e di coronare una carriera già indimenticabile così.


feed