Hojlund verso il Napoli: cosa manca per chiudere e formula dell'accordo

L'infortunio rimediato da Lukaku, risultato particolarmente grave rispetto a quanto poteva sembrare inizialmente, ha spinto il Napoli a rivedere le proprie strategie di mercato e a non accontentarsi di Lucca come rinforzo per il reparto avanzato: gli azzurri si sono concentrati su Rasmus Hojlund e sono vicini a riportarlo in Serie A.
Hojlund al Napoli: il punto
Manca poco alla chiusura dell'accordo col Manchester United, individuata la formula dell'affare che riporterà il danese in A: prestito con diritto di riscatto che si tramuterà in obbligo al raggiungimento di date condizioni (legate a presenze, gol e qualificazione alla Champions). Le cifre? Si parte da 5 milioni per il prestito, per riscattarlo il Napoli dovrà poi pagare 40 milioni euro (qualora le condizioni venissero raggiunte).
L'aspetto ancora da limare, spiega il Corriere dello Sport, riguarda proprio la cifra per il riscatto ma non si tratta di una distanza in grado di compromettere l'accordo: la fumata bianca potrebbe arrivare già oggi. Nessun problema neanche in merito all'accordo tra il Napoli e il calciatore: cinque anni con opzione per una stagione ulteriore. Mancano i consueti dettagli da limare a tema diritti d'immagine, l'auspicio è quello di poter procedere con le visite mediche in tempo per la sfida contro il Cagliari. Il Napoli segue Hojlund da tempo, già dopo le buone cose mostrate con lo Sturm Graz che condussero l'Atalanta ad affondare il colpo.
feed