Guida completa alla Premier League 2025-26: dove vederla, calendario e risultati

Un'altra Premier League avviata a metà agosto. Il campionato inglese riparte per una stagione entusiasmante e con tante novità arrivate dal fronte calciomercato. Grazie al rinforzo continuo con alcuni fra i migliori talenti del panorama inglese, la lega del Regno Unito è ancora la più attraente per quanto concerne l'imprevedibilità e lo spettacolo.
Nella passata stagione a trionfare è stato il Liverpool di Arne Slot, con un distacco molto ampio maturato nella prima parte e consolidato nella seconda. I reds hanno interrotto il dominio del Manchester City di Pep Guardiola, e nella stagione che verrà saranno ancora fra i candidati alla vittoria finale. A competere con le due squadre sopracitate ci sarà sicuramente anche l'ormai maturo Arsenal di Mikel Arteta, e un Chelsea di Enzo Maresca che ha fornito una grande dimostrazione di forza vincendo il Mondiale per Club negli Stati Uniti.
Le squadre partecipanti
- Arsenal
- Aston Villa
- Bournemouth
- Brentford
- Brighton
- Burnley
- Chelsea
- Crystal Palace
- Everton
- Fulham
- Leeds
- Liverpool
- Manchester City
- Manchester United
- Newcastle
- Nottingham Forest
- Sunderland
- Tottenham
- West Ham
- Wolverhampton
*in corsivo le neopromosse dalla Championship
Le date della competizione
Si parte a metà agosto con addirittura tre turni disputati interamente nell'ottavo mese dell'anno. La gara d'esordio della Premier League, coincisa proprio con il giorno di Ferragosto, è stata vinta dal Liverpool di Arne Slot nei minuti finali e ai danni di un sempre ostico Bournemouth. Quella di chiusura è invece indicata per domenica 24 maggio 2026.
Un calendario che per la prima volta non prevederà il consueto Boxing Day; i club inglesi giocheranno infatti nel weekend del 27 e 28 dicembre abbandonando una tradizione antichissima. Confermati invece gli stop di una settimana a gennaio e una a febbraio per far spazio alle due coppe nazionali: EFL Cup e FA Cup.
Soste Nazionali
- 1-12 settembre 2025
- 6-17 ottobre 2025
- 10-21 novembre 2025
- 23 marzo-2 aprile 2026
Turni infrasettimanali
- 3 dicembre 2025
- 30 dicembre 2025
- 7 gennaio 2026
- 11 febbraio 2026
- 4 marzo 2026
Dove è visibile in tv in Italia
Come è ormai noto da diversi anni, è Sky Sport a detenere i diritti tv della Premier League. In Italia il massimo campionato inglese è dunque visibile su Sky o su SkyGo, o in alternativa è possibile attivare il pass sport accedervi streaming su Now TV.
Calendario e risultati della Premier League 2025-26
Giornata 1 - 15/18 agosto 2025
- Liverpool-Bournemouth 4-2
- Aston Villa-Newcastle 0-0
- Tottenham-Burnley 3-0
- Sunderland-West Ham 3-0
- Brighton-Fulham 1-1
- Wolves-City 0-4
- Chelsea-Crystal Palace
- Nottingham-Brentford
- Manchester United-Arsenal
- Leeds-Everton
Giornata 2 - 22/25 agosto 2025
- West Ham-Chelsea, 22/8, ore 21:00
- Manchester City-Tottenham, 23/8, ore 13:30
- Bournemouth-Wolves, 23/8, ore 16:00
- Brentford-Aston Villa, 23/8, ore 16:00
- Burnley-Sunderland, 23/8, ore 16:00
- Arsenal-Leeds, 23/8, ore 18:30
- Crystal Palace-Nottingham, 24/8, ore 15:00
- Everton-Brighton, 24/8, ore 15:00
- Fulham-Manchester United, 24/8, ore 17:30
- Newcastle-Liverpool, 25/8, ore 21:00
Giornata 3 - 30/31 agosto 2025
- Chelsea-Fulham, 30/8, ore 13:30
- Manchester United-Burnley, 30/8, ore 16:00
- Sunderland-Brentford, 30/8, ore 16:00
- Tottenham-Bournemouth, 30/8, ore 16:00
- Wolves-Everton, 30/8, ore 16:00
- Leeds-Newcastle, 30/8, ore 18:30
- Brighton-Manchester City, 31/8, ore 15:00
- Nottingham-West Ham, 31/8, ore 15:00
- Liverpool-Arsenal, 31/8, ore 17:30
- Aston Villa-Crystal Palace, 31/8, ore 20:00
Giornata 4 - 13/14 settembre 2025
- Arsenal-Nottingham, 13/9, ore 13:30
- Bournemouth-Brighton, 13/9, ore 16:00
- Crystal Palace-Sunderland, 13/9, ore 16:00
- Everton-Aston Villa, 13/9, ore 16:00
- Fulham-Leeds, 13/9, ore 16:00
- Newcastle-Wolves, 13/9, ore 16:00
- West Ham-Tottenham, 13/9, ore 18:30
- Brentford-Chelsea, 13/9, ore 21:00
- Burnley-Liverpool, 14/9, ore 15:00
- Manchester City-Manchester United, 14/9, ore 17:30
Giornata 5 - 20/21 settembre 2025
- Liverpool-Everton, 20/9, ore 13:30
- Bournemouth-Newcastle, 20/9, ore 16:00
- Brighton-Tottenham, 20/9, ore 16:00
- Burnley-Nottingham, 20/9, ore 16:00
- West Ham-Crystal Palace, 20/9, ore 16:00
- Wolves-Leeds, 20/9, ore 16:00
- Manchester United-Chelsea, 20/9, ore 18:30
- Fulham-Brentford, 20/9, ore 21:00
- Sunderland-Aston Villa, 21/9, ore 15:00
- Arsenal-Manchester City, 21/9, ore 17:30