Gudmundsson out col Napoli? Le possibili soluzioni per la Fiorentina

Gol e infortunio per l'islandese, pronto a lasciare il ritiro della Nazionale
Gudmundsson
Gudmundsson / Gabriele Maltinti/GettyImages
facebooktwitterreddit

Sosta per gli impegni delle Nazionali dai due volti per Albert Gudmundsson, il gol firmato contro l'Azerbaigian ha avuto un contraltare negativo nell'infortunio rimediato proprio nell'azione della rete: una distorsione alla caviglia destra che, al di là dell'assenza di lesioni gravi, sancirà l'assenza contro la Francia e il ritorno a Firenze già domani per valutare meglio le condizioni del calciatore.

Non si esclude la possibilità di un recupero per Fiorentina-Napoli, perlomeno in linea teorica, ma non si può neanche sottovalutare l'idea che Pioli voglia preservarlo e possa dunque tenerlo fuori almeno inizialmente. Quali sono le possibili strade per rinunciare all'islandese? Un'ipotesi prevede l'abbandono del 3-4-1-2, visto anche a Torino, e il passaggio a un 3-5-2, d'altro canto non mancano anche altre idee meritevoli di attenzione.

Gudmundsson out? Le soluzioni

Il 3-5-2 lascerebbe aperte più soluzioni in attacco, con Dzeko-Kean oppure con lo stesso Kean accanto a Piccoli (come accaduto a Torino). A metà campo possibile impiego di Sohm e Mandragora (o Ndour) come mezzali e di Fagioli in cabina di regia, senza escludere a priori un esordio di Nicolussi Caviglia (a quel punto Fagioli agirebbe da mezzala). Ndour, d'altro canto, è un elemento in grado di agire da box-to-box ma anche da trequartista, facendo in sostanza da sostituto di Gudmundsson.

Altra ipotesi è quella di un mero avvicendamento tra Gudmundsson e Fazzini, appare comunque più probabile un centrocampo più folto e dunque l'impiego di Sohm, Fagioli e Mandragora per contrastare l'importante mediana partenopea. Infine un'altra ipotesi, la meno probabile, cioè Fagioli-Sohm come interni nel 3-4-2-1 e Fazzini-Ndour alle spalle di Kean.

feed