Gli ex Serie A ancora nella lista svincolati

Chi riuscirà a trovare squadra prima dell'inizio del campionato?
Toronto FC v New York Red Bulls
Toronto FC v New York Red Bulls / Mark Blinch/GettyImages
facebooktwitterreddit

È il 23 agosto la data cerchiata sul calendario di tutti gli italiani come inizio della Serie A 2025-26. Le solite prime due giornate da disputatre nell'ottavo mese dell'anno per un campionato in cui si sono già registrate tante novità introdotte dal calciomercato. L'arrivo di tre parametri zero dal profilo noto e molto rilevante come Kevin De Bruyne, Luka Modric e Jonathan David ha oscurato gli altri, nell'attesa che i club proseguano l'opera di rafforzamento durante il prossimo mese.

Le trattative e i rumor di mercato non mancano, e la lista svincolati da cui è sempre possibile attingere non sembra destinata ad esaurirsi. Cercando al suo interno abbiamo rintracciato svariati ex Serie A. Di seguito i calciatori con un passato nel campionato italiano in attesa di scegliere la prossima destinazione; chi di loro potrebbe tornare ad operare proprio nel nostro paese?

Gli ex Serie A svincolati per reparto

Portieri e difensori

Tra i pali poche opzioni, ma tutte appartenenti alla recente Serie A. Rui Patricio è di nuovo libero dopo il legame durato soltanto un mese con l'Al-Ain che l'ha visto partecipare al Mondiale per club negli Stati Uniti; poi Matthew Ryan, secondo di Svilar nell'ultima stagione giallorossa e ancora Alessio Cragno, attualmente infortunato al tendine d'achille rimediato nella breve parentesi con la Sampdoria.

tomisayu
Arsenal FC v Southampton FC - Premier League / Rene Nijhuis/MB Media/GettyImages

Nel pacchetto arretrato spicca Takehiro Tomiyasu, il quale dopo un trasferimento negativo all'Arsenal, è alle prese con un infortunio che permetterà di rivederlo in campo soltanto a ottobre. Rick Karsdorp, ex Roma, ha lasciato il PSV dopo una sola stagione, mentre l'ex capitano del Milan Davide Calabria è in attesa di scoprire il suo futuro dopo il prestito a Bologna. Chiude una lista comunque breve Pawel Dawidowcz che a 30 anni, e con a referto 180 presenze per il Verona, è alla ricerca di una nuova avventura.

Centrocampisti

A centrocampo spiccano un paio di nomi che in passato hanno rappresentato punti di forza evidenti delle proprie squadre. Christian Eriksen ha definitivamente lasciato il Manchester United di Ruben Amorim, dopo la parentesi Brentford e a 4 anni dal ritorno in campo. Stesso discorso per Miralem Pjanic, per cui il legame con il CSKA Mosca è durato soltanto una stagione. Tra i calciatori visti in Italia in tempi recenti figurano Giacomo Bonaventura, che ha salutato la Fiorentina per l'Al-Shabab solo un anno fa, e Liam Henderson, retrocesso con l'Empoli nella corrente stagione e ancora senza squadra.

Christian Eriksen
Manchester United FC v Aston Villa FC - Premier League / Visionhaus/GettyImages

Attaccanti

In avanti, considerando anche gli esterni, il profilo sondato da diversi club è sicuramente quello di Lorenzo Insigne. A 34 anni l'ex Napoli ha scelto di salutare il Toronto insieme al collega Bernardeschi, ma a differenza del nuovo acquisto bolognese non ha ancora trovato una nuova sistemazione. Discorso analogo per Luka Jovic, ripresosi leggermente con la gestione Conceiçao al Milan, ma comunque ancora svincolato dopo stagioni complessivamente negative tra Fiorentina e club rossonero. In lista figurano anche esterni come Vignato e Ounas, oltre allo svizzero Haris Seferovic, che in Italia ha indossato varie maglie a inizio carriera. Pierre-Emerick Aubameyang, al Milan in giovane età, è in procinto di tornare al Marsiglia (si attende soltanto l'ufficialità).

Luka Jovic
Luka Jovic of AC Milan looks on during the Serie A football... / Nicolò Campo/GettyImages

feed