Gli allenatori esonerati finora nella stagione 2025-26

La separazione dopo qualche gara e una stagione subito interrotta.
SL Benfica v Fenerbahce - UEFA Champions League Play Off 2nd Leg
SL Benfica v Fenerbahce - UEFA Champions League Play Off 2nd Leg / Gualter Fatia/GettyImages
facebooktwitterreddit

Qualche partita e un rapporto di lavoro interrotto. È iniziata ormai da circa un mese la stagione sportiva di quasi tutti gli allenatori che militano nel calcio europeo. Fra qualificazioni alle competiizoni continentali e avvii diversi per quanto concerne la data d'apertura, si può affermare che quasi tutti abbiano a referto almeno un paio di panchine. Un conto destinato a crescere per la maggior parte di essi e già sospeso per alcuni, che sono stati esonerati fra fine agosto e metà settembre.

Scopriamo di chi si tratta.

1. José Mourinho

Jose Mourinho, Bruno Lage
SL Benfica v Fenerbahce - UEFA Champions League Play Off 2nd Leg / Gualter Fatia/GettyImages

Il nome più chiacchierato grazie alla sua importanza mediatica e al recente passato in Italia. La stagione di José Mourinho sulla panchina del Fenerbahce è terminata dopo la mancata qualificazione alla Champions League 2025-26, negata dal Benfica al da Luz. Stadio nel quale sarà presto annunciato proprio come allenatore dei lusitani, un cambio di rotta inatteso e un ritorno in Portogallo imminente che ha già fatto discutere.

2. Bruno Lage

TOPSHOT-FBL-EUR-C1-BENFICA-GARABAGH
TOPSHOT-FBL-EUR-C1-BENFICA-GARABAGH / FILIPE AMORIM/GettyImages

Si siederà sulla panchina fino a qualche giorno fa occupata da Bruno Lage. Il tecnico portoghese era alla guida del Benfica da circa un anno, rimasto in carica anche dopo lo psicodramma del campionato perso nella passata stagione. Finora imbattuto in tutte le competizioni, ha pagato l'esordio in Champions League; fatale la prima giornata casalinga contro il Qarabag, che ha visto capitolare il Benfica in rimonta per 2-3.

3. Erik Ten Hag

Erik Ten Hag
SV Werder Bremen v Bayer 04 Leverkusen - Bundesliga / Christof Koepsel/GettyImages

È finita male, dopo solo tre partite, la nuova avventura di Erik Ten Hag. Al termine dell'esperienza negativa con il Manchester United, l'olandese aveva scelto Leverkusen e il Bayer per recuperare la sua carriera, ma la dirigenza ha optato subito per l'esonero. La vittoria nel primo (facile) turno di DFB Pokal non è bastata a compensare la sconfitta con l'Hoffenheim dell'esordio e il pari per 3-3 con il Werder Brema.

4. Ole Gunnar Solskjaer

Besiktas v ikas Eyupspor - Turkish Super Lig
Besiktas v ikas Eyupspor - Turkish Super Lig / Anadolu/GettyImages

Un altro ex Manchester United in Turchia. Non si può parlare di svolta nemmeno per il tecnico norvegese Ole Gunnar Solskjaer, arrivato al Besiktas a gennaio scorso ed esonerato il 28 agosto. A sancire l'addio è stato il fallimento sia nei preliminari di Europa League (contro lo Shakhtar), sia nei preliminari di Conference League (contro il Losanna), che ha lasciato i bianconeri senza coppe europee.

5. Gerardo Seoane

Gerardo Seoane
Borussia Monchengladbach v SV Werder Bremen - Bundesliga / Rene Nijhuis/MB Media/GettyImages

Torniamo in Germania dove, dopo due stagioni, si è chiusa l'esperienza dello svizzero Gerardo Seoane sulla panchina del Borussia Monchengladbach. Insufficienti i risultati del club che, dopo aver visto i bianconeri rischiare contro una squadra di quinta divisione in DFB Pokal e non segnare nessuna rete nelle prime tre di Bundes, ha preferito prendere altre direzioni.

6. Nuno Espirito Santo

Nuno Espírito Santo
Nottingham Forest v West Ham United - Premier League / Visionhaus/GettyImages

In Premier League un addio discusso, ma già ipotizzato a causa del rapporto deteriorato nel finale della passata stagione. Dopo un avvio di campionato tutto sommato nella norma (un pareggio, una vittoria e una sconfitta) si è interrotto il rapporto di lavoro fra Nuno Espirito Santo e quel Nottingham Forest riportato in Europa 30 anni dopo l'ultima volta. Per il nuovo corso, il presidente greco Marinakis ha scelto Postecoglou.

7. Rui Vitoria

Panathinaikos FC v FC Dinamo-Minsk - UEFA Conference League 2024/25 League Phase MD6
Panathinaikos FC v FC Dinamo-Minsk - UEFA Conference League 2024/25 League Phase MD6 / Milos Bicanski/GettyImages

Meno vociferato, ma comunque da segnalare l'esonero di Rui Vitoria dalla panchina del Panathinaikos, la squadra in cui militano tanti ex Serie A (Calabria, Dragowski, Djuricic, Renato Sanches, Dessers) che sarà avversaria della Roma in Europa League. Un altro portoghese allontanato dopo un avvio di stagione deludente.


feed