Giuntoli punta Osimhen: rilancio della Juventus e sfida alla Saudi Pro League
- 85 milioni di euro per convincere il Napoli: la clausola da 75 milioni vale solo per l'estero
- Tentazione Al-Hilal per l'attaccante nigeriano

La Juventus sta per affrontare un nuovo scontro diretto, dopo quello pareggiato a Bologna, nell'ottica di avvicinarsi all'obiettivo di una qualificazione alla Champions League indicato spesso come cruciale per indirizzare al meglio il futuro bianconero (anche in ottica mercato). Le ambizioni legate al quarto posto si legano dunque a quelle di mercato e c'è un nome capace più di altri, per ovvi motivi, di esercitare un certo fascino e di accentrare le attenzioni: Victor Osimhen come sogno per l'attacco bianconero, un attacco destinato a cambiare vistosamente in estate.
Giuntoli ci crede
La clausola da 75 milioni per liberare l'attaccante nigeriano dal Napoli non è valida per l'Italia, come noto: un ostacolo che - a dire del Corriere dello Sport - non riesce a spegnere le speranze di Giuntoli in merito a un possibile approdo di Osimhen alla Juve. La cifra in ballo sarebbe importante, 85 milioni di euro comprensivi di bonus, ma a differenza del possibile trasferimento all'estero (dove Osimhen avrebbe diritto assoluto di decidere) in assenza di una clausola valida per l'Italia è evidente che l'ultima parola spetti a De Laurentiis.
La Juve è ben consapevole del tipo di investimento necessario per Osimhen, pensando anche a un ingaggio da quasi 11 milioni di euro percepito attualmente, ma sa quanto il nigeriano possa spostare gli equilibri: anche in questa stagione Osimhen ha segnato con continuità, addirittura 33 gol col Galatasaray tra le varie competizioni.
Oltre alle possibili resistenze del Napoli c'è da fronteggiare anche la concorrenza dalla Saudi Pro League, l'Al-Hilal ha messo l'attaccante nigeriano nel mirino ed è pronto ad offrirgli un ingaggio certo irraggiungibile per i parametri bianconeri (o di qualsiasi altra big europea). L'obiettivo dei club interessati è quello di strappare il sì del giocatore prima del prossimo Mondiale per Club, in programma a giugno.
Non solo Osimhen: il punto sull'attacco
Da un attaccante nigeriano all'altro: la Juve segue ancora Ademola Lookman e ha provato a sondare il terreno con l'Atalanta che, dal canto proprio, chiede 60 milioni di euro. La necessità di muoversi in attacco è nota, Vlahovic e Muani sono entrambi in bilico: il primo dovrebbe partire per 40-50 milioni mentre il secondo potrebbe restare solo con un altro prestito, qualora Al Khelaifi accettasse (e idealmente potrebbe risultare un ottimo partner per Osimhen).
Il quotidiano sottolinea come uno sforzo importante in attacco possa arrivare anche al di là della qualificazione Champions, comunque cruciale in senso assoluto per i destini bianconeri: la voglia di tornare a vincere potrebbe fare la differenza anche al di là dei consueti paletti di sostenibilità economica (vero ritornello in casa bianconera da qualche stagione a questa parte).
feed