Gimenez-Hojlund: è la coppia giusta di centravanti per il Milan?

  • L'arrivo di Sesko spinge Hojlund lontano da Manchester
  • Il Milan ha bisogno di un'altro attaccante?
Manchester United v ACF Fiorentina - Pre-Season Friendly
Manchester United v ACF Fiorentina - Pre-Season Friendly / Matt McNulty/GettyImages
facebooktwitterreddit

Avanza la tabella di marcia del Milan di Massimiliano Allegri che oggi alle 16:00 affronterà il Chelsea per l'ultima amichevole precampionato prima dell'esordio ufficiale nei preliminari di Coppa Italia contro il Bari di domenica prossima. Un confronto ad altissimo livello contro la squadra Campione del Mondo per club in carica, la quarta amichevole prestagionale con un club inglese (dopo Arsenal, Liverpool e Leeds).

L'interesse rossonero nel Regno Unito è però concentrato in un'altra città: Manchester, dove gioca il principale obiettivo di mercato di questi giorni. Dopo aver chiuso positivamente la lunga trattativa per Ardon Jashari, Igli Tare vuole regalare a Massimiliano Allegri un'alternativa valida a Santiago Gimenez, un attaccante di livello che possa agire sia come riserva importante sia come agente della concorrenza. Il nome è quello di Rasmus Hojlund, finito ai margini dopo il solito mercato incontenibile dello United.

Il suo trasferimento dalla Dea ai Red Devils avveniva soltanto due anni fa e per una cifra vicina agli 80 milioni di euro, la stessa che il Manchester ha riproposto tre volte soltanto nell'estate corrente. Alla corte di Ruben Amorim sono infatti arrivati Bryan Mbeumo, Matheus Cunha e ora anche Benjamin Sesko per un totale di 225 milioni di euro investiti nel solo reparto offensivo. Operazioni che rimettono in discussione la posizione di Rasmus Hojlund in un club nel quale fra gli attaccanti figura Joshua Zirkzee.

Benjamin Sesko
Manchester United v ACF Fiorentina - Pre-Season Friendly / Matt McNulty/GettyImages

Nessun minuto nell'amichevole di ieri contro la Fiorentina di Stefano Pioli (terminata 1-1 nei 90 minuti) e un discorso cessione (anche in prestito) che si è inevitabilmente riaperto e che vede il Milan fra i principali club interessati.

Perché serve al MIlan e come giocherebbe Allegri?

I rossoneri sono ancora in una fase di sperimentazione fra 4-3-3 e 3-5-2, sistemi che saranno probabilmente quelli utilizzati da Allegri durante tutta la stagione. Nel discorso di rinnovamento della squadra rossonera, implementato in gran parte durante questa sessione, è quindi inevitabile pensare a un attaccante che possa giocarsi il posto da titolare con Santiago Gimenez, prelevato a gennaio scorso e inserito nel difficile contesto della passata stagione.

Rasmus Hojlund può occupare soltanto la posizione di attaccante centrale, ma ha caratteristiche abbastanza diverse dal messicano, anche dal punto di vista fisico. 191 centimetri di potenza e minore agilità, con l'unico vero acuto della sua carriera vissuto proprio in Italia, a Bergamo e con l'Atalanta di Gasperini in un campionato difficile anche per attaccanti della sua stazza. Si tratta di una prima punta mancina classe 2003 da 15 gol nella sua prima stagione a Manchester fra Premier League e Champions League, un ragazzo che vede spesso la porta se messo in condizione dai compagni.

Rasmus Hojlund
Manchester United v Athletic Club - UEFA Europa League 2024/25 Semi Final Second Leg / Michael Steele/GettyImages

Una risorsa che cambierebbe il peso offensivo della formazione rossonera nell'arco dei 90 minuti. La compresenza da titolari di Hojlund e Gimenez appare sulla carta difficile da realizzare, ma la possibilità di alternarli e di avere un cambio di ottima qualità a gara in corso aumenterebbe notevolmente la pericolosità della squadra di Massimiliano Allegri. Si tratta senza dubbio di un'occasione del mercato inglese di cui la dirigenza rossonera deve provare ad approfittare il prima possibile.

feed