Gimenez beffa nel recupero un'Inter sprecona: 2-1 per l'Atletico Madrid

L'Inter perde la sua prima partita stagionale in Champions League e lo fa nella maniera più amara possibile. Al Metropolitano, nel match valido per la quinta giornata della fase campionato, i nerazzurri vengono infatti sconfitti dall'Atletico Madrid con un gol in pieno recupero. La squadra di Chivu si rende protagonista di una buona prova, mostrando però le stesse difficoltà sotto porta viste già nel derby contro il Milan. Nonostante le diverse occasioni prodotte, a passare in vantaggio sono infatti Colchoneros con Julian Alvarez, mentre Zielinski ristabilisce la parità fino a quando, al 92', Gimenez svetta più in alto di tutti su calcio d'angolo fissando il definitivo 2-1.
La cronaca del match
L’Inter parte con personalità al Metropolitano, costruendo subito due conclusioni con Dimarco, ma l’Atletico risponde con il suo classico ritmo feroce e al 10’ trova l’1-0 con Julian Alvarez dopo una revisione VAR per un presunto tocco di mano di Baena. I nerazzurri faticano a ritrovare equilibrio e l’Atleti, trascinato da Giuliano Simeone, approfitta degli spazi aperti. Nel finale però la squadra di Chivu rialza la testa e torna pericolosa, ancora con Dimarco, che sfiora la traversa prima dell’intervallo.
Nella ripresa l'Inter torna in campo con ancora più convinzione. Barella colpisce la traversa dopo un gran controllo, Dimarco chiama poi Musso a un complicato intervento in uscita, ma il terzo tentativo è quello buono: al 54' sull'imbeccata di Bonny la palla finisce a Zielinski che col piatto destro trova il palo lungo ristabilendo la parità. L'Atletico reagisce con Simeone e Baena, mentre Chivu corre ai ripari inserendo prima Thuram e Sucic, poi Esposito al posto di uno stanco Lautaro. A dieci dal termine Nico Gonzalez sfiora l'autogol sul cross insidioso di Dimarco per Thuram, mentre proprio il francese manda di poco alto con un colpo di testa su corner. Quando il pareggio sembrava in archivio, arriva la doccia gelata: al 92' Griezmann batte un corner pescando Gimenez, che di testa fissa il definitivo 2-1.
L'episodio della partita
Il momento più controverso del match coincide con l'1-0. In occasione della rete di Julian Alvarez, l'Inter protesta a causa del precedente tocco di mano di Baena, tanto che l'arbitro annulla il gol. Il VAR però lo richiama alla review portandolo a cambiare decisione e indicando il centro del campo. Rivedendo l'azione si nota come il pallone finisca prima sul fianco dell'attaccante spagnolo e che addirittura possa non essere finito sul braccio. Pertanto, la rete appare regolare.
Il migliore in campo: Barella, voto 7
In partite simili bisogna affilare ulteriormente i denti e lui non si tira indietro di certo, andando anche vicino al gol con un controllo e un tiro di controbalzo che finisce sulla traversa. Si arrende solo di fronte al fuoco amico di Akanji, che gli tira una cannonata in pieno volto.
feed