Futuro e destino incrociato per Pellegrini e Frattesi: scambio tra Inter e Roma?

  • Pellegrini in scadenza nel 2026 con la Roma, non ha ricevuto proposte per il rinnovo
  • Frattesi vuole maggior spazio e un ruolo da protagonista
  • Inter e Roma potrebbero lavorare ad uno scambio in estate
Pellegrini e Frattesi (in mezzo, Scamacca)
Pellegrini e Frattesi (in mezzo, Scamacca) / Visionhaus/GettyImages
facebooktwitterreddit

L'estate 2025 potrebbe essere quella di grandi cambiamenti nelle carriere di Lorenzo Pellegrini e Davide Frattesi. Il loro futuro calcistico potrebbe addirittura incrociarsi, nel caso in cui il primo dovesse cedere alla corte serrata di Simone Inzaghi e il secondo al richiamo della Capitale. Per motivi diversi, per situazioni opposte, i due centrocampisti potrebbe seriamente lasciare i rispettivi club nella prossima finestra di mercato.

Da una parte c'è Lorenzo Pellegrini che vive un'altra stagione che non ha portato alla consacrazione ad alti livelli; dall'altra invece Davide Frattesi che si fa trovare sempre pronto quando chiamato in causa, ma non riesce a ritagliarsi lo spazio da titolare che vorrebbe. E proprio per questo il destino dei due compagni di nazionale, due figli di Roma, potrebbe incrociarsi favorendo l'uno il trasferimento dell'altro.

Le difficoltà di Pellegrini e le avance di Inzaghi

Ha vinto una Conference League, ha sfiorato l'Europa League ma Lorenzo Pellegrini ha vissuto il periodo della Roma legato ai sesti posti e ad una qualificazione in Champions League come obiettivo mancato. L'attuale numero 7 giallorosso paga anche la pesante eredità lasciata da Francesco Totti e Daniele De Rossi, faticando ad entrare nel cuore dei tifosi romanisti che hanno preso spesso di mira il calciatore nei momenti di difficoltà. E neanche l'arrivo di Claudio Ranieri ha cambiato la storia calcistica di Pellegrini nella Roma, con il fuoco di paglia del gol nel Derby.

Il suo contratto è in scadenza nell'estate 2026 ed è tra i giocatori più pagati, secondo solo a Paulo Dybala. Lorenzo Pellegrini ha un ingaggio da 3,5 milioni di euro, che al lordo pesa circa 6,5 milioni l'anno nelle casse del club. Ancora non ci sono stati contatti per un prolungamento e questo deve far riflettere. Dopo aver respinto qualsiasi pensiero d'addio a gennaio, nel periodo peggiore della stagione, in estate dovrà considerare il proprio futuro. Ci sono le avance di Simone Inzaghi che probabilmente dovrà trovare un sostituto di Mkhitaryan, in procinto di ritirarsi a fine stagione (non è ancora sicuro).

Il richiamo di casa e il ritorno a Roma di Frattesi

Riserva di lusso nell'Inter che sogna il Triplete. Davide Frattesi però inizia a sentir stretto questo ruolo e Simone Inzaghi non fa ruotare spesso la zona centrale del campo, affidandosi al trio titolare formato da Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. Eppure l'ex Sassuolo quando viene chiamato in causa risponde sempre presente, spesso realizzando gol pesanti.

Il suo contratto con l'Inter scade nel 2028 e il suo ingaggio da 2,8 milioni di euro l'anno non è un peso per i nerazzurri. Da un anno e mezzo la società respinge le proposte per il calciatore, ma la situazione potrebbe cambiare in estate, soprattutto se il centrocampista dovesse spingere per una cessione per giocare con continuità. La Roma ci ha provato anche a gennaio, in un periodo in cui Frattesi non trovava minutaggio a Milano, ma le richieste economiche eccessive dell'Inter hanno portato ad un rapido dietrofront. Tra qualche mese è praticamente scontato un nuovo tentativo giallorosso, per riportare a casa uno dei suoi figli, e non è da escludere che nell'operazione venga inserito l'altro figlio di Roma, quello con la valigia pronta e un contratto in scadenza nel 2026.


feed