Frattesi trova sempre meno spazio nell'Inter: cessione in arrivo a gennaio?

Davide Frattesi
Davide Frattesi / Marco Luzzani/GettyImages
facebooktwitterreddit

Sembra avvicinarsi il giorno dell'addio di Davide Frattesi dall'Inter. La Gazzetta dello Sport ha analizzato la situazione del centrocampista nerazzurro dopo il cambio di guida tecnica da Simone Inzaghi a Cristian Chivu: l'ex Sassuolo rimane una riserva di lusso, sempre apprezzato dallo staff tecnico, ma il suo minutaggio non è in linea con le sue qualità e le sue ambizioni. Per questo motivo non bisogna escludere una possibile cessione del calciatore classe '99 già nel mercato di gennaio.

Dalla valutazione monstre alle panchine

In estate Juventus, Napoli e Roma hanno bussato alla porta dell'Inter per chiedere informazioni su Davide Frattesi. La risposta è stata provocatoria: 45 milioni di euro per i giallorossi, 70 milioni di euro per bianconeri e azzurri. Cifre fuori mercato per i tre club italiani, che hanno rinunciato subito ad approfondire la situazione. La Roma ha provato ad inserire una contropartita tecnica (Pellegrini), senza trovare apertura da parte dei nerazzurri.

Da una valutazione così importante alla panchina il passo è breve. Frattesi si trova davanti un centrocampo formato da Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan, inoltre in estate è arrivato il giovane Petar Sucic che ha subito conquistato il cuore di Chivu, e il neo tecnico nerazzurro sta provando a rigenerare Zielinski. A queste condizioni diventa sempre più difficile trovare spazio nell'Inter.

Le cifre reali attorno a Frattesi

Il centrocampista italiano, che rischia di perdere il treno Nazionale, è sotto contratto con l'Inter fino al 2028 con un ingaggio netto di 2,8 milioni di euro a stagione, che pesa per la società nerazzurra circa 5,1 milioni di euro lordi l'anno. Il peso a bilancio di Frattesi sarà di circa 16 milioni di euro a gennaio e scenderà a poco più di 13 milioni di euro a giugno 2026. In parole povere, per generare una plusvalenza, all'Inter basterà incassare una cifra superiore ai 16 milioni di euro nel mercato invernale o superiore ai 13 milioni di euro in estate. Su questa base di partenza sarà più facile trovare una sistemazione per l'ex Sassuolo.


feed