Formula o partecipazione alle coppe? La chiave del duello Milan-Napoli per Hojlund

Sfida tra rossoneri e partenopei per assicurarsi il danese dello United
Manchester United v Arsenal - Premier League
Manchester United v Arsenal - Premier League / Robbie Jay Barratt - AMA/GettyImages
facebooktwitterreddit

Fin dall'arrivo di Tare e di Allegri, pur senza voler sfiduciare Gimenez, il Milan ha fatto capire di voler individuare un'altra prima punta da alternare al messicano: il nome di Rasmus Hojlund è ormai in primo piano da tempo, in questo senso, e gli ultimi giorni hanno visto emergere anche il Napoli come società interessata al danese del Manchester United (per rimpiazzare l'infortunato Lukaku). Un punto su cui i rossoneri vogliono puntare per battere la concorrenza partenopea, spiega La Gazzetta dello Sport, è la formula dell'accordo coi Red Devils: prestito con obbligo di riscatto condizionato a dati traguardi.

Milan vs Napoli per Hojlund: il punto

Lo United ha investito con forza in attacco, soprattutto per Sesko, e lo spazio per Hojlund agli ordini di Amorim appare sostanzialmente precluso. Anche l'attaccante potrebbe vedere nel possibile obbligo di riscatto un segno di fiducia e non una soluzione solo provvisoria, come sarebbe stato un prestito secco: l'affare si potrebbe chiudere per un totale di 40 milioni di euro. Il Napoli si è unito alla concorrenza e proprio l'arrivo dei partenopei ha fatto sì che il Milan accelerasse, per non essere beffato in extremis: l'auspicio rossonero è quello di chiudere già in settimana. Sullo sfondo resta anche Vlahovic come alternativa, in questo caso si punterebbe al colpo last-minute.

Tornando a Hojlund, spostandoci su quanto afferma oggi il Corriere dello Sport, si sottolinea comunque come il Napoli non debba essere sottovalutato: se il Milan punta sulla formula si può notare come il Napoli possa avere dalla sua la partecipazione alla Champions. Non si esclude neanche un inserimento del Fulham, il Napoli dal canto proprio potrebbe virare su Arokodare del Genk (servono 20-25 milioni). Lontani invece altri profili come Vlahovic, Jackson e Mitrovic, per motivi di ingaggio e di volontà dei calciatori citati.

feed