Fiorentina-Sigma Olomuc (Conference League): orario, dove vederla in tv, probabili formazioni e pronostico

ACF Fiorentina v UC Sampdoria - Serie A
ACF Fiorentina v UC Sampdoria - Serie A / Simone Arveda/GettyImages
facebooktwitterreddit

Dopo Champions ed Europa League, al via anche la UEFA Conference League, la terza competizione del panorama europeo. Come accade da diverse stagioni, è la Fiorentina la squadra italiana da seguire in questa coppa in cui, forse più delle altre edizioni e nonostante un avvio stentato, il club viola appare come una delle principali favorite.

L'appuntamento per la prima sfida della fase campionato tra Fiorentina e Sigma Omoluc è per giovedì 2 ottobre alle ore 21:00.

  • Partita: Fiorentina-Sigma Omoluc
  • Città: Firenze
  • Sede: Artemio Franchi
  • Data della partita: giovedì 2 ottobre 2025
  • Orario del match: ore 21:00
  • Arbitro: Florian Badstübner
  • Assistenti: Christof Günsch e Philipp Hüwe
  • IV Uomo: Martin Petersen
  • VAR: Benjamin Brand
  • AVAR: Katrin Rafalski

Dove vedere Fiorentina-Sigma Omoluc in TV

La partita tra Fiorentina e Sigma Omoluc, prima giornata della fase campionato di Conference League, sarà visibile in Italia in esclusiva su Sky Sport, che detiene i diritti televisivi di tutte le competizioni europee, ad eccezione del pacchetto legato alla miglior partita del mercoledì di Champions (acquistato da Amazon Video). Gli abbonati Sky potranno usufruire anche del servizio SkyGo per vedere la partita in streaming anche lontano da casa.

Diretta tv: Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport (canale 252), Sky Sport 4K (canale 213)
Streaming: SkyGo e NowTV

Le probabili formazioni di Fiorentina-Sigma Omoluc

Moise Kean assente per squalifica e la necessità di riscatto di Stefano Pioli che allontana diverse idee di turnover in una squadra che deve ancora scoprire i suoi principali punti fermi. De Gea fra i pali e la difesa a tre composta da Pongracic, Marí e Ranieri; i soliti Dodô e Gosens sulle corsie, con Fagioli e Sohm a comporre la linea mediana a due a sostegno del tridente pesante formato da Gudmundsson alle spalle di Dzeko e Piccoli. Possibile anche una mediana più folta, con Gudmundsson che partirebbe dalla panchina.

Il Sigma Omoluc dovrebbe invece schierarsi con il 4-2-3-1, sistema utilizzato costantemente in questa stagione. In Repubblica Ceca figura all'ottavo posto, con una vittoria che ormai manca da circa un mese. I soli 6 gol subiti in 10 turni di campionato la presentano come la miglior difesa in patria, ma anche come uno dei peggiori attacchi, con Vasulin che appare come principale pericolo (ha segnato 5 delle 7 reti della sua squadra).

Fiorentina (3-4-1-2): De Gea; Pongracic, Pablo Marí, Ranieri; Dodo, Sohm, Fagioli, Gosens; Gudmundsson; Piccoli, Dzeko. Allenatore: Pioli

Sigma Omoluc (4-2-3-1): Koutny; Slavicek, Sylla, Kral, Slama; Beran, Breite; Dolznikov, Tkac, Michez; Vasulin. Allenatore: Janotka

Il pronostico di Fiorentina-Sigma Omoluc

L'assenza di Moise Kean potrebbe incidere sull'eventuale abbondanza realizzativa di una squadra che ha bisogno di una prestazione importante per ravvivare il suo presente. Dalle statistiche il Sigma Omoluc appare come una compagine ostica a cui segnare (almeno in patria) e Pioli non può più permettersi passi falsi se non vuole incrinare il suo presente viola. Tuttavia, la differenza di valore in campo non dovrebbe mettere in discussione il successo dei padroni di casa.

Pronostico Fiorentina-Sigma Omoluc: 2-0

feed