Esoneri e panchine traballanti: le situazioni di Atalanta, Fiorentina e Genoa

Con l'esonero di Igor Tudor da parte della Juventus, altre società di Serie A sono pronte a cambiare guida tecnica. Il Genoa ha già esonerato Patrick Vieira affidando temporaneamente la squadra a Roberto Murgita (che ha in mano il patentino per allenare in massima divisione) e Domenico Criscito, per decidere con più calma il prossimo allenatore. Stessa situazione, ma non ancora ufficiale, si sta vivendo in casa Fiorentina con Stefano Pioli ormai fuori dai giochi a causa di una classifica deficitaria e una squadra che non sembra reagire agli stimoli dell'ex allenatore del Milan: probabilmente la formazione viola sarà affidata a Daniele Galloppa, in attesa di ingaggiare un nuovo diesse (dopo le dimissioni di Pradé) e affidare a lui il compito di scegliere il nuovo allenatore. Diversa la situazione in casa Atalanta: la proprietà non è contenta dell'andamento della Dea del post Gasperini e oltre a Ivan Juric rischia di saltare anche il direttore sportivo D'Amico.
Ma qual è la situazione di Atalanta, Fiorentina e Genoa?
Partiamo dall'Atalanta. La sconfitta contro l'Udinese mette in forte bilico la posizione di Ivan Juric. L'ex tecnico di Torino, Roma e Sunderland - tra le altre - non è riuscito a dare continuità al lavoro svolto da Gasperini e la vittoria in casa bergamasca manca da metà settembre. Piccoli segnali che potrebbero portare ad un addio in tempi brevi. I nomi caldi per la panchina della New Balance Arena sono quelli di Raffaele Palladino e Thiago Motta, allenatori già sondati in estate durante la scelta del post Gasp.
In casa Fiorentina invece ci si aspettava le dimissioni di Stefano Pioli. L'allenatore viola non è riuscito ancora a portare la squadra alla vittoria in campionato e la classifica inizia a preoccupare la dirigenza e la proprietà. Senza dimissioni del mister si andrà verso l'esonero, che costerà alla società circa 18 milioni di euro (considerando il contratto fino al 2028 da 3,2 milioni di euro netti a stagione). Per la sua sostituzione in pole ci sarebbe Paolo Vanoli, ma rimangono vive le ipotesi Daniele De Rossi e il ritorno di Raffaele Palladino (che in estate ha rescisso con i viola a causa dei cattivi rapporti con Pradè, che qualche giorno fa ha lasciato la Fiorentina).
Infine il Genoa che ha cambiato direttore sportivo e ha esonerato Patrick Vieira. Per la sostituzione del francese il nome caldo è quello di Daniele De Rossi, con Paolo Vanoli e Luca Gotti più defilati.
Di fatto Paolo Vanoli e Daniele De Rossi sembrano pronti a far ritorno in Serie A, anche se non calcio tutto è imprevedibile.
feed