Equilibri in attacco e gerarchie da rispettare: Vlahovic via dalla Juve a gennaio?

Un'estate vissuta sul piede di partenza, con l'idea di un addio a un anno dalla scadenza, e un inizio di campionato in grado di modificare lo status di Dusan Vlahovic (positivamente) all'interno del mondo Juve: questo il percorso del serbo negli ultimi mesi, un percorso che però - al di là delle buone risposte sul campo - non si è ancora tradotto in chiarezza sul futuro.
Il discorso si lega alla volontà della Juventus di valorizzare al meglio gli investimenti (importanti) fatti su David e Openda, in linea di principio titolare e suo diretto vice: Vlahovic va ancora visto in vetrina, insomma, come potenziale cessione già nel mercato di gennaio. Questo è quanto sottolinea oggi La Gazzetta dello Sport: la Juve spera che dalla Premier League si facciano vivi club interessati al centravanti serbo, occhi in particolare su Manchester United e Chelsea, in modo da evitare un addio a parametro zero nel 2026.
Gerarchie invariate: l'idea della Juve
Il rischio che la Juve non vuole correre, poi, è quello di togliere fiducia a Jonathan David, titolare designato dell'attacco bianconero e protagonista di un'estate incoraggiante dopo l'arrivo a parametro zero. Anche Tudor potrebbe dunque considerare Vlahovic come elemento utile a partita in corso e non come in grado di sovvertire in toto le gerarchie, di rompere gli equilibri stabiliti in estate.
La Juve potrebbe accontentarsi, a gennaio, di cifre inferiori di quelle che si sarebbe aspettata nel mercato estivo scorso: anche risparmiare metà stagione di ingaggio sarebbe un aspetto rilevante in sé, al di là dell'offerta per il cartellino (10-15 milioni in linea teorica). Gli occhi vanno perlopiù in Premier, per un discorso di disponibilità economica e di possibilità che, stavolta, Vlahovic possa reagire diversamente a possibilità di mercato (rispetto ai no detti fin qui). Lo scenario di un rinnovo resta ai limiti dell'utopia e passerebbe solo da un'improbabile scelta, da parte di Vlahovic, di ridursi sensibilmente l'ingaggio.
feed