Emergenza difesa per la Juventus, si ferma anche Rugani: tipo di infortunio e tempi di recupero

Daniele Rugani
Daniele Rugani / Image Photo Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

Lesione di basso grado del muscolo solea della gamba destra. Questo è l'esito degli esami strumentali effettuati da Daniele Rugani dopo l'infortunio accusato nella seduta di allenamenti di martedì. La Juventus dovrà rinunciare al centrale difensivo per almeno venti giorni, restringendo sempre più le scelte di Luciano Spalletti nel reparto difensivo, in attesa del recupero totale anche di Bremer.

Rugani salterà con ogni probabilità le sfide di campionato contro Fiorentina e Cagliari, oltre alla gara di Champions League contro il Bodo/Glimt e quella di Coppa Italia contro l'Udinese in programma il 2 dicembre. La data segnata in rosso, per ora, è quella del 7 dicembre quando la squadra bianconera sarà ospite del Napoli, nello scontro Scudetto. Al più tardi tornerà a disposizione qualche giorno dopo contro il Pafos in Champions League o nel weekend successivo nella trasferta contro il Bologna in programma il 14 dicembre.

Per le prossime gare Luciano Spalletti avrà a disposizione solamente due centrali difensivi puri, ossia Gatti e Kelly, oltre a Kalulu che all'occorrenza può giocare anche come centrale. La soluzione d'emergenza è sempre Teun Koopmeiners, utilizzato come braccetto mancino della difesa a tre nelle ultime settimane, ed utilizzabile anche come centrale difensivo in caso di passaggio alla difesa a quattro.

Il comunicato ufficiale della Juventus

In seguito a un problema muscolare accusato durante l'allenamento di martedì, questa mattina Daniele Rugani è stato sottoposto ad accertamenti radiologici presso il J|medical. Gli esami strumentali hanno evidenziato una lesione di basso grado del muscolo soleo della gamba destra.


feed