E se il regista della Juve fosse Lobotka? La pazza idea bianconera e gli ostacoli

Bianconeri a caccia di un regista: un pupillo di Spalletti nel mirino? Pista in salita
Lobotka
Lobotka / Ivan Romano/GettyImages
facebooktwitterreddit

L'arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, come ovvio che sia, si accompagna anche a possibili input di mercato e a indicazioni provenienti proprio dallo stesso nuovo tecnico bianconero: l'idea di assicurarsi un regista vero e proprio sarebbe nei pensieri dell'allenatore, un profilo alla Lobotka sarebbe l'ideale.

Spalletti-Lobotka: di nuovo insieme?

E se il profilo alla Lobotka fosse, alla fine, proprio lo stesso Stanislav Lobotka? Tuttosport la definisce come la proverbiale "pazza idea" ma, d'altro canto, il peso specifico dello slovacco nell'anno dello Scudetto a Napoli - quello targato Spalletti - è sotto gli occhi di tutti e giustifica, in qualche modo, la suggestione. Il tema del mercato, con annesse voci, si lega poi anche al potenziale caso tra Lobotka e Conte: l'agente ha fatto chiarezza, ridimensionando il tutto, ma la situazione in azzurro non appare così liscia da escludere sorprese.

Il feeling tra Spalletti e Lobotka poi è noto, il tecnico bianconero lo ritiene l'interprete ideale per il ruolo di regista nel 4-3-3 su cui intende lavorare. L'operazione appare però complessa sia per un discorso di tempistiche, considerando come il Napoli non voglia liberarsi del proprio metronomo a gennaio, che per il muro di De Laurentiis. Il patron azzurro non è certo un interlocutore facile con cui trattare, evidentemente l'idea di cedere un proprio punto fermo alla Juve risulterebbe lontano dai suoi pensieri (come sempre, nel caso, sarebbe preferibile una cessione all'estero la prossima estate). Le concorrenti per i bianconeri non mancherebbero: il Manchester United e il Barcellona apprezzano Lobotka e lo seguono, rendendo in salita la strada per la Juve.

feed