Dybala a mezzo servizio: i rimpianti della Roma, tra campo e contraccolpo economico

Grande qualità in campo ma un minutaggio forzatamente ridotto
Dybala
Dybala / Ivan Romano/GettyImages
facebooktwitterreddit

Fare un rapporto esatto tra il rendimento in campo di un calciatore e l'ingaggio di quest'ultimo può risultare un'intenzione complessa da seguire, considerando come il discorso di minutaggio trovi anche un contraltare qualitativo più che quantitativo (cioè, di fatto, quale contributo ha dato il calciatore in oggetto nei minuti in cui è sceso in campo).

Dybala-Roma: un contributo a metà

L'ennesimo infortunio di Paulo Dybala, il diciottesimo in tre anni alla Roma, porta però La Repubblica ad azzardare appunto un rapporto tra l'ingaggio della Joya e la sua effettiva possibilità di mettersi a disposizione dei tecnici che si sono avvicendati alla guida dei giallorossi. Lo scenario appare piuttosto sconfortante nel complesso: Dybala ha incassato 21 milioni netti di ingaggio, tra parte fissa e bonus, ma fin qui è sceso in campo soltanto per 7.298 minuti su 14.490 disputati dalla Roma fin dal suo arrivo.

In sostanza si tratta del 50,4% dei minuti: il minutaggio passato fuori dal campo, spiega il quotidiano, ha un corrispettivo in 10,4 milioni di euro dell'ingaggio complessivamente incassato dall'argentino. Il bilancio rimane tutto sommato simile anche dividendo per stagione il contributo di Dybala in termini di minutaggio, la percentuale di minuti passati in campo in rapporto a quelli disponibili: il 50,6% nel 2022/23, il 55% nel 2023/24 e il 45% nella stagione scorsa. Si tratta di una costante: l'idea di avere a disposizione un elemento in grado di fare la differenza ma solo, numeri alla mano, a mezzo servizio.

feed