Due triplette per Louis Buffon con la Repubblica Ceca: perché non gioca per l'Italia?

La storia di un figlio d'arte che sta sorprendendo tutti
Louis Buffon
Louis Buffon / Nicolò Campo/GettyImages
facebooktwitterreddit

Le ultime due uscite con l’U19 della Repubblica Ceca hanno acceso i riflettori su Louis Buffon. Nel giro di una settimana, il giovane attaccante del Pisa ha firmato sei gol in tre partite, confezionando due triplette consecutive: prima contro l’Azerbaigian, poi contro l’Irlanda del Nord, entrambe gare di qualificazione ai prossimi Europei di categoria. Numeri che, uniti al peso del suo cognome, iniziano a pesare e a far parlare di lui con insistenza.

Perché Louis Buffon gioca per la Repubblica Ceca?

Nato a Torino il 28 dicembre 2007, Louis Buffon ha il doppio passaporto italiano e ceco, ma ad oggi ha preferito la nazionale della madre Alena Seredova a quella del padre Gigi Buffon. Una decisione coraggiosa che ha spiegato lui stesso: “Insieme alla mia famiglia abbiamo deciso che sarebbe stato utile per il mio percorso calcistico”, aggiungendo che “secondo noi è la soluzione migliore per il mio sviluppo come calciatore”. Ciò non vuol dire però che le porte per gli Azzurri siano chiuse: da regolamento, finché non giocherà con la nazionale maggiore, potrà sempre cambiare bandiera.

Ruolo e carriera di Buffon

Come riportato da La Gazzetta dello Sport, Buffon è cresciuto tra Sisport, Juventus e CBS Torino prima di approdare al Pisa nel 2023, stagione della sua esplosione con 34 presenze e 21 gol a livello giovanile. Attaccante tecnico, mobile, si tratta di un dieci travestito da nove che sa legare il gioco e attaccare la profondità. Al Pisa ha trovato Filippo Inzaghi prima e Alberto Gilardino adesso, due tecnici nonché ex compagni del padre che gli hanno dato fiducia facendolo esordire in Serie A e B.


feed