Donnarumma e gli altri italiani nella Premier League 2025/26

  • Il numero 1 azzurro sbarca in Premier League
  • Gli altri 10 italiani nel massimo campionato inglese
Paris Saint-Germain FC v Angers SCO - Ligue 1 McDonald's
Paris Saint-Germain FC v Angers SCO - Ligue 1 McDonald's / Franco Arland/GettyImages
facebooktwitterreddit

Oltre 3 miliardi e mezzo di investimenti a registrare il record del calciomercato inglese in una singola sessione. La Premier League continua a spendere cifre esorbitanti collezionando talento a prezzi altissimi e divaricando ancor di più la forbice già molto ampia con gli altri principali campionati europei.

Una novità rispetto al passato si può però rintracciare. I club inglesi iniziano a guardare anche in Italia, ad apprezzare soprattutto i giovani calciatori italiani. Dopo gli investimenti degli anni precedenti, è cresciuto fino a 11 il numero dei nostri connazionali che operano nel Regno Unito. Scopriamo, oltre all'ingombrante nome di Gianluigi Donnarumma, di chi si tratta.

11. Diego Coppola - Brighton

Diego Coppola
Brighton & Hove Albion v Fulham - Premier League / Mike Hewitt/GettyImages

10 milioni (valutazione transfermarkt)

Uno degli acquisti della sessione estiva del Brighton, fra i club specializzati nel lanciare i giovani talenti. Dopo l'ottima stagione al Verona e l'esordio in Nazionale, il classe 2003 Diego Coppola ha salutato l'Italia e trovato l'esordio in Premier League nei minuti finali dell'ultima vittoria contro il Manchester City.

10. Nicolò Savona - Nottingham Forest

Nicolo Savona
Nottingham Forest v West Ham United - Premier League / Robbie Jay Barratt - AMA/GettyImages

12 milioni (valutazione transfermarkt)

Fuori dal progetto Juventus di Igor Tudor nonostante le 40 presenze della passata stagione. Nicolò Savona, coetano di Coppola, ha scelto il Nottingham Forest per scommettere sulla sua carriera. Un investimento da circa 15 milioni di euro (con i bonus) finiti nella casse del club bianconero alla fine del mercato estivo.

9. Federico Chiesa - Liverpool

FBL-ENG-PR-LIVERPOOL-BOURNEMOUTH
FBL-ENG-PR-LIVERPOOL-BOURNEMOUTH / PAUL ELLIS/GettyImages

14 milioni (valutazione transfermarkt)

Federico Chiesa era già presente nella rosa del Liverpool durante la passata stagione, culminata con la vittoria della Premier League. Il poco protagonismo ad Anfield aveva però permesso di ipotizzare un addio; idea scacciata dal gol vittoria alla prima di campionato. Ora il numero 14 dovrà lottare per uno spazio in un reparto molto affollato.

8. Michael Kayode - Brentford

Michael Kayode
Brentford v Aston Villa - Premier League / Vince Mignott/MB Media/GettyImages

18 milioni (valutazione transfermarkt)

Ha salutato l'Italia nella sessione invernale della precedente stagione. La Fiorentina ha lasciato partire la giovane promessa 2004 della fascia destra in cambio di un importo complessivo di 18 milioni di euro, e lui ha impiegato poco a imporsi nelle gerarchie. Oggi Michael Kayode è un titolare del Brentford.

7. Giovanni Leoni - Liverpool

Giovanni Leoni
Parma v Napoli - Serie A / Alessandro Sabattini/GettyImages

18 milioni (valutazione transfermarkt)

Lo seguivano le principali big italiane, prima che il Liverpool piombasse con tenacia e concretezza su di lui. Giovanni Leoni, fra i talenti più esaltanti della passata stagione, potrebbe avere a disposizione molto spazio con i reds considerato il mancato arrivo di Guehi. E a soli 18 anni il suo bagaglio esperienziale si riempirebbe enormemente.

6. Wilfried Gnonto - Leeds

Wilfried Gnonto
Leeds United v Everton - Premier League / Michael Regan/GettyImages

22 milioni (valutazione transfermarkt)

In Inghilterra si è trasferito qualche anno fa, anzi di fatto è in Italia che Wilfried Gnonto ha giocato soltanto le giovanili (con l'Inter). Nel Leeds è sbarcato nel 2022 in cambio di 4.5 milioni di euro e oggi vale 5 volte tanto. Fra i protagonisti della precedente stagione culminata con la promozione dalla Championship, Gnonto sarà un titolare anche in Premier League. Conta già oltre 100 presenze con il Leeds.

5. Guglielmo Vicario - Tottenham

Guglielmo Vicario
Tottenham Hotspur v Bournemouth - Premier League / Catherine Ivill - AMA/GettyImages

32 milioni (valutazione transfermarkt)

La scelta di salutare la Serie A dopo l'ottima annata con l'Empoli. Il Tottenham ha scommesso 18.5 milioni due estati fa per rendere Guglielmo Vicario il titolare del nuovo ciclo degli spurs. Un biennio più tardi vanta uno dei portieri più affidabili del campionato, recentemente laureato Campione d'Europa (League) da protagonista.

4. Riccardo Calafiori - Arsenal

Riccardo Calafiori
Arsenal v Leeds United - Premier League / Catherine Ivill - AMA/GettyImages

35 milioni (valutazione transfermarkt)

Aura, hype o il termine di moda che preferite. Riccardo Calafiori al top della forma si sta dimostrando impagabile in questo avvio di Premier League. Tra i principali protagonisti dell'Arsenal di Arteta, punterà alla vittoria del campionato da sicuro titolare dei gunners; la posizione in campo è variabile e poco rilevante.

3. Destiny Udogie - Tottenham

Destiny Udogie
Tottenham Hotspur v Bournemouth - Premier League / Catherine Ivill - AMA/GettyImages

40 milioni (valutazione transfermarkt)

Nella rosa del Tottenham Campione d'Europa c'era anche Destiny Udogie, arrivato a Londra nel 2022 e appena rientrato da un infortunio al ginocchio. Il suo talento è già emerso in Premier, lontano dagli occhi degli italiani che reagiscono spesso in modo troppo sorpreso quando lo vedono alternarsi a Dimarco con la maglia della Nazionale.

2. Gianluigi Donnarumma - Manchester City

Gianluigi Donnarumma
Paris Saint-Germain FC v Angers SCO - Ligue 1 McDonald's / Franco Arland/GettyImages

40 milioni (valutazione transfermarkt)

L'ultimo arrivo, nonché lo shock di metà agosto per tifosi parigini e azzurri, increduli di fronte al trattamento riservato dal PSG a Gigio Donnarumma. Il saluto al Parco dei Principi e una nuova avventura che tiene altissimo il livello di Pep Guardiola. Ha scelto ed è stato scelto dal Manchester City di Pep Guardiola.

1. Sandro Tonali - Newcastle

Sandro Tonali
Newcastle United v Liverpool - Premier League / George Wood/GettyImages

60 milioni (valutazione transfermarkt)

È indubbiamente uno dei centrocampisti più forti del campionato. Lo dice la sua valutazione, lo dicono soprattutto le sue prestazioni da quando è tornato dall'anno di stop. Dominatore del Newcastle, la sensazione è che Sandro Tonali, in caso di calo dei magpies, meriti un club con cui competere per i trofei principali.

feed