Disciplina e tolleranza zero: le regole di Luciano Spalletti nello spogliatoio della Juventus

Disciplina e tolleranza zero. Il Corriere dello Sport ha riassunto le regole d'oro di Luciano Spalletti nella gestione dello spogliatoio. Regole che ora dovrà rispettare lo spogliatoio della Juventus e che probabilmente i Nazionali già conoscono per averle dovute seguire negli anni di Coverciano. Per riportare la squadra bianconera al vertice del calcio italiano, il mister di Certaldo proseguirà con i suoi metodi che nella sua carriera hanno portato sempre risultati positivi: dagli anni d'oro alla Roma alla rinascita dell'Inter passando per lo Scudetto sulla panchina del Napoli.
Queste le regole del tecnico della Juventus
- Utilizzo limitato degli smartphone: vietati totalmente a tavola e durante le riunioni tecniche
- Niente ritardi: i giocatori dovranno arrivare puntuali agli allenamenti e questo diventerà un requisito inderogabile
- Maggiore concentrazione: si consiglio un utilizzo moderato della PlayStation (o console varie) e dei cuffioni. I calciatori devono avere il focus sul lavoro e sulla creazione di un gruppo squadra
Da qui Luciano Spalletti vuole ripartire per rilanciare anche la Juventus e riportarla nelle zone alte della classifica. Regole che hanno fatto discutere durante la sua esperienza in Nazionale ma che continuano ad essere il punto di partenza del neo mister bianconero per progettare il rilancio del club.
feed


