Difficoltà nei primi tempi e leader tenuti fuori: le criticità in casa Juve
- Juve in vantaggio solo una volta a fine primo tempo
- Locatelli e David in panchina: punti fermi da ritrovare

I due pareggi consecutivi in campionato contro Verona e Atalanta hanno reso nuovamente d'attualità il tema della "pareggite" in casa Juventus, portando con sé il timore che il buon inizio di stagione sia stato un fuoco di paglia. Mettere Igor Tudor sotto accusa sarebbe ovviamente prematuro, mantenendo lo sguardo d'insieme su quanto fatto dal croato in questi mesi, ma non mancano alcune criticità degne d'attenzione e aspetti che rischiano di ampliare il gap rispetto alle prime della classe.
Le criticità bianconere
Uno degli aspetti preoccupanti riguarda le difficoltà emerse nel corso dei primi tempi, spiega Tuttosport: solo una volta su sei, infatti, i bianconeri sono andati al riposo avanti nel punteggio. La tenuta difensiva è divenuta poi un tema, tra sfida col Dortmund e ultime uscite in campionato. Manca anche una certa continuità nei punti di riferimento, al di là di un Yildiz inamovibile: anche Locatelli, capitano bianconero, è stato recentemente estromesso ed è rimasto fuori contro l'Atalanta.
Jonathan David, dal canto proprio, è passato da prima scelta ad alternativa rispetto a Openda e Vlahovic: il primo non ha convinto in Champions e con la Dea, il secondo spesso riesce a rendere meglio a partita in corso e - con tutta probabilità - è atteso da un futuro lontano dalla Juve. Diventa dunque paradossale rinunciare a David in toto o vederlo snaturato rispetto alla collocazione ideale, terminale offensivo nel 3-4-2-1.
feed