Delusione della Juve e multa per Kalulu dopo il rosso nello scontro diretto

Se l'espulsione rimediata da Yildiz col Monza non ebbe alcun effetto sul risultato finale, la Juventus riuscì a comunque a vincere, lo stesso non si può dire per l'inferiorità numerica dovuta al rosso a Pierre Kalulu nella partita contro la Lazio andata in scena sabato (e chiusa sull'1-1). Il gesto di reazione su Castellanos ha condotto il VAR a intervenire, richiamando l'arbitro per rivedere la decisione presa, e Kalulu potrebbe aver chiuso anzitempo la propria stagione.
Squalifica e multa: finale amaro
Una situazione, spiega La Gazzetta dello Sport, più inattesa rispetto a quella che condusse al rosso a Yildiz col Monza, dato il discorso anagrafico che rende più preventivabile qualche segno di immaturità nel turco rispetto al più esperto all'ex rossonero. Tudor e i compagni non hanno ovviamente additato o accusato Kalulu, come naturale che sia, ma il rammarico è forte considerando il peso specifico dello scontro diretto. Verosimile che Kalulu debba fare i conti con una squalifica di due giornate (proprio come accaduto a Yildiz) e l'assenza del difensore andrà ad aggiungersi ai problemi che Tudor sta già sperimentando nel reparto arretrato.
Il quotidiano sottolinea come il rosso rimediato all'Olimpico si tradurrà anche in una multa ai danni di Kalulu, da parte della società: una sanzione prevista dal regolamento interno del club e già toccata anche a Yildiz o ad altri bianconeri protagonisti di simili casi (si parla di una multa da 50/60 mila euro circa, che sarà poi devoluta per finanziarie opere benefiche).
feed